Spazio ARS

Arte alla ricerca del Sè

Archivi per il mese di “settembre, 2015”

Spazio APERTO 12-13 settembre: inaugurazione della stagione!

fanny-eli-expo15-web

L’associazione culturale Spazio Ars è felice d’invitare all’inaugurazione della stagione 2015-2016… vieni a provare, vedere, conoscere!

Eccovi una proposta per iniziare “in bellezza” la stagione lavorativa ”, sperimentando diverse “vie” per coltivare la propria salute fisica, psichica ed emotiva. Vi aspettiamo offrendovi delle esperienze gratuite per “assaggiare” le proposte di Spazio ARS e scoprire il piacere di “fare” in maniera creativa. Non è richiesta alcuna competenza particolare ma solo il desiderio di fare esperienze. La partecipazione ai “laboratori-prova” è GRATUITA e aperta a donne e uomini di tutte le età, fatta eccezione per il laboratorio d’arte per bambini. I posti sono limitati, quindi chiediamo PRENOTAZIONE… contattateci quanto prima!!  Prenotazioni e info: sms o whatsapp al 339.2039546 oppure informa@spazioars.it

In contemporanea è allestita “L’OPERA AL BLU. Alchimia e Arteterapia”, esposizione di opere realizzate da Fernanda Lombardi ed Elisa Zappa, arte-terapiste e socie fondatrici di Spazio Ars.

Sabato 12 settembre

ore 14.30-17.00 “Laboratorio di Arteterapia per il benessere” per adulti Gratuito su prenotazione

L’arteterapista conduce a scoprire come le immagini della fantasia e il “processo creativo”, flusso continuo tra fare e pensare, possano “alleggerire” la vita e creare spazio per nuove idee ed energie. A partire da uno stimolo iniziale (sotto forma di immagini, parole e suoni) Fanny accompagna ogni partecipante ad esprimersi spontaneamente con i colori e i materiali, supportando ciascuno nella creazione di un’immagine che emergerà dal foglio come una sorpresa, portando con sé una “storia”: un’opera inedita che può aprire nuovi orizzonti…

Conduce Fanny Lombardi, artista, arteterapista, socia fondatrice di Spazio Ars

ore 17.00-18.00 “Il Tè di non-compleanno” ingresso libero! Una merenda in compagnia di “soci, amici, amici degli amici, sconosciuti e passanti” per festeggiare la nuova stagione di attività creative!

ore 18.00-20.00 “Che storie…  La vita!” Quando scrivere fa bene. Gratuito su prenotazione

Un laboratorio per avvicinarci alla nostra storia di vita e sperimentare dolcemente l’auto-narrazione e la scrittura autobiografica. Maria Rosaria ci accompagna a prendere contatto con i ricordi e le fantasie che ci “popolano” e a scoprire cosa possono raccontar-ci di noi. Grazie alla potenza evocativa delle parole e della pratica autobiografica eventi, volti, incontri che hanno segnato e di-segnato la vita ritrovano nuova collocazione nel presente. Attraverso un breve e denso cammino nei nostri sensi e nelle nostre immagini le narrazioni che emergono spingono spontaneamente e istintivamente  la penna a scorrere  sul foglio e ci rendono autori di scritti inediti che noi stessi abbiamo “vissuto”.

Conduce Maria Rosaria Memoli, cultore della scrittura di Sé, esperta in metodologie autobiografiche

ore 21.00-22.30 “Buonanotte con lo SHIATSU” Gratuito su prenotazione

Nel corso dell’incontro Elisa presenterà alcuni elementi della disciplina che chiamiamo shiatsu e ci introdurrà al modello dei meridiani energentici (o canali energetici) che sono alla base di questi pratica corporea che ha come scopo ultimo la ricerca dell’armonia psico-fisica della persona. Per accompagnare i partecipanti verso un sonno rigenerante e soddisfacente sperimenteremo alcuni esercizi utili a mantenere “liberi” i canali energetici e un inizio di trattamento shiatsu espressamente volto al rilassamento.

Conduce Elisa Zappa, operatore shiatsu, arteterapista, designer, socia fondatrice di Spazio Ars

Domenica 13 settembre

ore 11.00-13.00 “Energia per te dalla Natura: i tuoi fiori di Bach” Gratuito su prenotazione

Maria introduce alla scoperta della sua professione e di alcuni validi strumenti come i fiori di Bach e di altre regioni del mondo. Attraverso test kinesiologici personalizzati conduce ad una piccola esplorazione delle energie che la natura può offrire a ciascuno dei partecipanti e propone esercizi di immaginazione e meditazione guidati finalizzati a “sostenere” le radici vitali che stanno alla base della nostra salute psico-fisica.

Conduce Maria Capuano, naturopata, kinesiologa, esperta in tecniche essene

ore 15.00-16.30 “Laboratorio di Arte per il benessere” per bambini e ragazzi Gratuito su prenotazione

Un incontro dedicato a sperimentare tecniche e i linguaggi espressivi per comunicare fantasie ed emozioni con le immagini. Il laboratorio si svolge con la conduzione di operatori formati nel campo delle artiterapie che sono a disposizione del gruppo per facilitare la realizzazione di immagini ispirate dal libro d’illustrazione “Nove storie d’amore e un saluto”!

Conducono le arteterapiste di Spazio Ars

ore 17.00-18.00 “Il Tè di non-compleanno” ingresso libero!

ore 18.00-20.00Training autogeno e immaginazione femminile”Gratuito su prenotazione

L’incontro è dedicato a cercare un tempo per fermarsi e ascoltarsi, alla ricerca di un possibile equilibrio armonico tra corpo e mente. Laura propone un’esperienza di rilassamento fruendo delle tecniche tipiche del training autogeno e declinandolo al “femminile”. Un’occasione di sperimentare su di sé un valido strumento che aiuta a contenere le fatiche e ad abbassare considerevolmente il livello di stress rendendo di nuovo disponibili risorse psicofisiche significative. All’esperienza di training autogeno si affianca un’attività di “riflessione creativa” sull’immagine personale di Benessere. Conducono Dott.ssa Laura Bruschetta, psicologa,psicoterapeuta ed Elisa Zappa, arteterapista, operatore shiatsu

ore 21.00-22.30 “La cura dell’ORA” un piccolo spazio/tempo dedicato al Benessere Gratuito su prenotazione

Quante volte hai sbirciato il cellulare nell’ultima ora? Per quanto tempo in questi 60 minuti hai pensato al lavoro, ai problemi di famiglia, al denaro, alle piccole e grandi  incombenze del quotidiano? Davide vi propone di dedicare un’ora alla cura di voi stessi: un momento di attenzione al Presente, alle possibilità, al vostro corpo e ai vostri desideri. Per un re-inizio dopo le vacanze che vi permetta di ricominciare a vivere un autunno centrato sul presente e sul benessere ORA possibile.

Conduce Davide Scheriani, psicologo, counsellor, consulente psicopedagogico, socio fondatore di Spazio Ars

Speriamo d’incontrarvi e che avrete voglia d’invitare vostri amici a condividere queste esperienze! A presto!

L’equipe di Spazio Ars

13 / 09 / 2015 – La cura dell’ora. Una nuova proposta per “ricominciare” con entusiasmo ed energia.

La cura dell'ora

Se vuoi veramente fare qualcosa, troverai il modo.
Se non vuoi, troverai una scusa.

Jim Rohn, speaker radiofonico e life coach.


Oggi ci curiamo tantissimo del nostro tempo, così tanto che sembra di non averne mai abbastanza.Ma qual è il NOSTRO tempo? Quando ci impossessiamo veramente del presente e di tutte le sue potenzialità?

Cos’è la “cura dell’ora”? La preoccupazione per il futuro? Aveva ragione il Bianconiglio ad essere “sempre in ritardo”? Oppure è forse una forma di ripianto per il passato… Per le occasioni perdute, i torti subiti e non adeguatamente compensati?

“Ora” è semplicemente… adesso. Cosa stai facendo, pensando, sentendo… PROPRIO ORA?

Quante volte hai sbirciato il cellulare nell’ultima ora (per controllare l’orario, i social network, il meteo, le amicizie)? Per quanto tempo in questi sessanta minuti hai pensato al lavoro, ai problemi di famiglia, al denaro, alle piccole e grandi incombenze del quotidiano? A pensarci sembra incredibile, non è vero? … Forse meglio NON pensarci… Oppure ci si potrebbe pensare in modo DIVERSO

Davide Scheriani (psicologo, counsellor, consulente psicopedagogico, co-fondatore di SpazioArs) ti propone di dedicare un’ORA (o poco più…) alla cura di te stesso.
Un momento di attenzione al presente, alle possibilità, al tuo corpo e ai tuoi desideri. Per ri-cominciare serenamente, dopo queste vacanze appena trascorse.
Un nuovo inizio che ti permetta di andare incontro ad un autunno centrato sul presente e sul benessere.

Come dici?

Sarebbe bello… ma non hai tempo?

Rileggi la citazione all’inizio di questa presentazione.

…Ti aspettiamo!


L’incontro si terrà presso la sede dell’Associazione Culturale SpazioArs,
in via Madonnina del Grappa 46, a Legnano.

Verranno utilizzate attivazioni psicomotorie, attività di scrittura e narrazione, visione di contributi video e tecniche di empowerment personale.

Quota di partecipazione: GRATUITO. Posti limitati.
Prenotazioni al num. 3392039546 o alla mail informa@spazioars.it

Navigazione articolo