Spazio ARS

Arte alla ricerca del Sè

Archivi per il mese di “marzo, 2016”

“SENSI all’OPERA” marzo-aprile 2016: rassegna di eventi dedicati a sensibilità e sensorialità

SENSI-marzo-aprile2016-WEBDomenica 13 marzo

“Memorie sensoriali, aprire Tracce” Atelier di scrittura autobiografica per adultisecondo step dalle ore 9.45 alle 17.30 (per gruppo che ha già partecipato al primo step)

Cosa ci potrà mai svelare ancora la scrittura? Quali altri fili possibili? … avremo modo di scoprire, attraverso momenti di scrittura individuale, tracce sensoriali narrative che risuoneranno con quelle degli altri nell’ascolto empatico. Suggestioni letterarie, immagini, suoni e silenzi ci accompagneranno delicatamente nei ricordi e racconteremo, rischiando di trovarci in mezzo a fusioni e miscugli di sensi. … Le letture e la condivisione costituiranno terreno fertile attivo per ognuno e per il lavoro che faremo insieme.Cosa portare? Un quaderno, una penna e la voglia di lasciarsi Sorprendere! Conduce Maria Rosaria Memoli, cultore della scrittura di Sé, esperta in metodologie autobiografiche. Per informazioni e prenotazioni contattare Maria Rosaria 349.1203829 info@liberidierrare.it Contributo 35 euro (comprensivo di materiali).

Domenica 13 marzo

Inaugurazione esposizione di Renato Morlacchi

“OLTRe Passando. Visioni e percorsi materici”

renato-webdalle 18.30 alle 20.00 con APERITIVO di benvenuto.

Siete tutti invitati a condividere un momento di stimolante convivialità, comodamente accolti nel salotto di Spazio Ars in compagnia dell’artista, tra le sue opere MATERICHE da guardare col tatto e toccare con gli occhi. Ingresso e “passaggio” libero…Siete benvenuti!

“Narrazioni-laboratorio per tutti i gusti” bambini 2-6 anni e loro     genitori  dalle 17.00 alle 18.30

Domenica 20 marzo: “Io mi mangio la Luna”

Domenica 10 aprile: “Zuppa di sasso” (all’interno dell’Open Day di Spazio Ars)

Incontri di narrazione a partire da libri illustrati dedicati al gusto di mangiare e di raccontare storie, accuratamente scelti per stimolare l’immaginazione e la curiosità verso il mondo della lettura, del racconto-ascolto e dell’illustrazione. Alla narrazione segue un laboratorio creativo ispirato alla storia o alle tecniche utilizzate nelle illustrazioni osservate insieme. Le narrazioni-laboratorio sono una proposta per alimentare il circuito creativo in cui il bambino è protagonista: “lettore” e “autore” di immagini e storie. Conduce Nicoletta Meloncelli, storica e critica dell’arte, arteterapeuta. Per informazioni e prenotazioni contattare Nicoletta 333.6524558 Contributo a favore di Spazio Ars euro 10,00. 

“Con TATTO per sentirsi bene” adulti con l’operatore shiatsu

mercoledì 30 marzo dalle 20.30 alle 22.00

Il tatto, il contatto, il tocco, il massaggio, lo sfregamento e poi picchiettare, sfiorare, premere…con il pollice, con due dita, col palmo, col dorso della mano…La serata sarà dedicata ad incontrare in maniera esperienziale la teoria dei canali energetici che sono alla base di molte pratiche di cura psico-fisica della persona (come l’agopuntura, lo shiatsu, lo stretching dei meridiani). Con piccole storie narrate e semplici esercizi,si potranno comprendere e  sperimentare alcune pratiche di auto-massaggio e scoprire alcuni punti energetici utili a stimolare il rilassamento o a tonificare l’energia. Immersi in un’atmosfera soffusa e piacevole, per entrare in CONTATTO col “sentirsi bene”. Consigliato abbigliamento comodo ed eventuale tappetino (per chi lo ha già, altrimenti forniamo noi). Conduce Elisa Zappa in qualità di operatore shiatsu e arteterapeuta. Per informazioni e prenotazioni 339.2039546 o informa@spazioars.it Contributo a favore di Spazio Ars euro 10,00.

“Creare con i sensi. Pensare con i sensi” adulti con l’arteterapeuta

Il sentire come motore di cambiamento dalle 20.30 alle 22.30

L’arteterapeuta conduce a scoprire come le immagini della fantasia e il “processo creativo”, flusso continuo tra fare e pensare, possano “alleggerire” la vita e creare spazio per nuove idee ed energie. A partire da uno stimolo iniziale (sotto forma di immagini, parole e suoni) Fanny accompagna ogni partecipante ad esprimersi spontaneamente con i colori e i materiali, supportando ciascuno nella creazione di un’immagine che emergerà dal foglio come una sorpresa, portando con sé una “storia”: un’opera inedita che può aprire nuovi orizzonti…

martedì 22 marzo laboratorio creativo “Dolce-Amaro” esperienza d’acquarello a base di zucchero, caffè e colori alimentari

martedì 5 aprile laboratorio creativo “Alla ricerca della mia Cromoessenza” esperienza con colori acrilici su carta e tela

martedì 19 aprile laboratorio creativo “Creare con le forbici” esperienza di opere a collage

Conduce Fanny Lombardi, artista, arteterapeuta. Per informazioni e prenotazioni 339.8140084 o informa@spazioars.it Contributo a favore di Spazio Ars euro 10,00.Contributo a favore di Spazio Ars euro 10,00.

“Occasioni nuove in tutti i SENSI’’ adulti con la naturopata

Sensibilità, sensorialità, extrasensorialità, sensualità

venerdì 1, venerdì 15 e venerdì 29 aprile dalle 20.45 alle 22.15

Laboratori esperienziali corporei attraverso i 5 sensi (e anche qualcuno in più), per sviluppare quella PRESENZA nel mondo che diventa arte di vivere. Incontri con se stessi e con gli altri, per affinare la capacità di percepire e stare nel “qui de ora”. La conduttrice accompagna in un piccolo viaggio per rinnovare noi stessi proponendo visualizzazioni, giochi, suoni, esercizi fisici, meditazioni, attività da svolgere nel quotidiano, in maniera “gioiosa e giocosa”. “Essere una cosa sola con la Vita, è essere una sola cosa con l’Adesso. Allora comprenderete che la Vita è il danzatore e voi siete la danza” (Eckart Tolle). Conduce Maria Capuano, naturopata, kinesiologa, esperta in tecniche essene. Per informazioni e prenotazioni 348.8128399 o informa@spazioars.it Contributo a favore di Spazio Ars euro 10,00.

“Al buio con la terra” adulti con l’arteterapeuta

mercoledì 13 aprile dalle 20.30 alle 22.00

Una serata di creazione con l’argilla tra lumi di candela e buio, tra musica e piccoli racconti, per regalare a ciascuno un’immersione nei sensi, a partire da quello più “antico”, il tatto e da un  materiale “primordiale”, la terra. Un’occasione per “divergere” dai ritmi, dai pensieri e dallo stress quotidiano e per muoversi in maniera leggera in quel terreno fertile che unisce il corpo e la mente. Un’immersione sensoriale in cui, per una volta almeno, non bisogna “sapere”, bisogna “provare”, sentire… godersi il buio, la terra e ciò che ci porteranno “alla luce”.  Conduce Elisa Zappa, designer, arteterapeuta e operatore shiatsu.  Per informazioni e prenotazioni 339.2039546 o informa@spazioars.it Contributo a favore di Spazio Ars euro 10,00.

“Racconti sul filo” Atelier di scrittura autobiografica per adulti – 1° step

domenica 17 aprile dalle dalle ore 9.45 alle 17.30 (seguirà nei mesi successivi 2° step)

Ogni parola porta con sé una trama, si rivela un filo prezioso per un’altra, si intrecciano tra loro per nuovi tessuti. Scrivere di sé è un modo efficace per conoscersi meglio, portando consapevolezza sulla propria esperienza personale; ogni volta che scriviamo rinnoviamo l’incontro con noi stessi attraverso le parole, il nostro pensiero si fa più chiaro. Nello spazio e nel tempo di questo atelier ciascuno potrà raccontar-si in una scrittura intima ed individuale sul filo delle parole che sveleranno emozioni, luoghi, volti. Con movimenti leggeri e delicati ci avvicineremo alla storia che noi stessi siamo in un susseguirsi di frammenti di ricordi tracciando nuove aperture. I momenti di scrittura personale si alterneranno a quelli di lettura e a condivisioni in una dimensione di ascolto reciproco. Cosa portare? Un quaderno, una penna e tanta voglia di trascorrere una giornata insieme. La giornata è così articolata: ore 9.45 accoglienza, ore 10 – 13 atelier di scrittura, pausa pranzo, ore 14.30 – 17.30 atelier di scrittura e chiusura giornata con the di saluto. L’atelier si attiva con un numero minimo di 6 iscritti. Conduce Maria Rosaria Memoli, cultore della scrittura di Sé, esperta in metodologie autobiografiche. Per informazioni e prenotazioni contattare Maria Rosaria 349.1203829 info@liberidierrare.it Contributo per ogni partecipante, euro 40 (compreso materiali). 

 “Più di quello che vedi”  adulti con lo psicoterapeuta

mercoledì  27 aprile dalle 20.30 alle 22.30

una serata di conversazione e connessione tra immagine di sé, autostima, femminilità, corporeità e sensualità.

Un’occasione per incontrarsi, parlare e fare piccole esperienze pratiche per scoprire nuovi approcci e “altre visioni” di se stessi. Conduce Davide Scheriani, psicologo clinico e psicoterapeuta, esperto in comunicazione sessuale. Per informazioni e prenotazioni 339.2039546 o informa@spazioars.it Contributo a favore di Spazio Ars euro 10,00

“Open Days” allo Spazio Ars sabato 9 e domenica 10 aprile 2016: un weekend di piacevoli scoperte con laboratori legati ai temi della SENSIBILITA’ e della SENSORIALITA’ in compagnia di arteterapia, scrittura autobiografica, naturopatia e altri “tocchi-sguardi-gusti-profumi e suoni”… Per programma dettagliato, informazioni e prenotazioni vedi spazioars.wordpress.com dal 1 aprile

Un ringraziamento particolare a chi diffonderà l’invito! Spazio Ars

 

Navigazione articolo