Giugno e Luglio sognati… vacanze e laboratori
-
“Settimane dell’Arte” vacanze-laboratorio estate 2016
-
“In compagnia di una penna. Alla soglia dell’estate” Atelier di scrittura autobiografica
-
“Spaziomorbido” per mamme e bimbi 0-9 mesi
-
“Spiragli di luce” Scrivere di piccole cose
-
“Libera palestra di meditazione”
-
“Argilla libera” laboratorio base per terracotta e ceramica (per adulti)
1) “Settimane dell’Arte” vacanze-laboratorio estate 2016
Intense esperienze di scoperta, divertimento, esplorazione e rilassamento che si sviluppano in ambienti pensati per valorizzare la creatività personale e per nutrire fantasia e immaginazione.
Sono aperte le iscrizioni alle VACANZE-LABORATORIO organizzate da Spazio Ars per l’ESTATE 2016:
. Settimana di vacanza residenziale per adulti nella casa-laboratorio di Montefiore (in foto), nelle Marche, da lunedì 4 a venerdì 8 luglio.
. Settimane di laboratori diurni per bambini e ragazzi nell’atelier di Legnano dal 13 al 18 giugno (già completo), dal 18 al 22 luglio, dal 29 agosto al 2 settembre
Trovate dettagli delle proposte e video esplicativi su spazioars.wordpress.it (“Settimane dell’Arte”). Per qualsiasi informazione o richiesta particolare: Elisa 3392039546 o informa@spazioars.it
2) “In compagnia di una penna. Alla soglia dell’estate” Atelier di scrittura autobiografica
Domenica 19 giugno 2016 (necessaria prenotazione) dalle 9.45 alle 17.30 con pausa pranzo
Un tuffo al mare, una passeggiata tra campi dorati che profumano di vacanza, dove può condurre la memoria? In quali paesaggi del cuore? E quali s-lanci nel passato solleticherà la nostra narrazione?
La penna autobiografica generosa ci porterà un po’ più vicino alla nostra storia a spasso con narrazioni, ricordi e parole giocose; momenti di scrittura individuale e letture liberamente condivise saranno fulcro della giornata nell’ascolto reciproco ed empatico. Una domenica insieme, dove ognuno può dare vita alla propria scrittura di sé e sorprender-si ancora. Una giornata aperta a tutti, a coloro che vogliono continuare in questa pratica già sperimentata e a chi sente il bisogno o vuole semplicemente cominciare Ora l’avventura di conoscer-si. Suggerisco a chi partecipa di avere con sè una penna, che sia speciale, scelta per l’occasione! Nel dettaglio: 9.45, accoglienza 10/13, atelier di scrittura 13/14.30, pausa pranzo 14.30/17.30, atelier di scrittura e saluto con the/tisana. Cosa portare? Un quaderno o un taccuino e una penna Contributo richiesto, 40 euro, (compreso i materiali).
Conduce Maria Rosaria Memoli, cultore della scrittura di Sé, esperta in metodologie autobiografiche.
Per info e prenotazioni: Maria Rosaria 3491203829
3) “Spaziomorbido” per mamme e bimbi 0-9 mesi
Martedì 21 e 28 giugno dalle 10 alle 12
SPAZIOMORBIDO allo Spazio Ars è una proposta nata dal desiderio di offrire alle mamme un “posto sicuro” dove poter approdare nel corso dei primi mesi dopo il parto. Lo SPAZIOMORBIDO è uno spazio accogliente e di “tolleranza” che consente dunque alle mamme di fare ginnastica, dipingere, chiacchierare, discutere, tenendo con sé i propri bebè, tra allattamento, pianti e cambi di pannolini! Un posto “morbido” sia metaforicamente che realmente: un luogo e un tempo di tranquillità per sé e per il proprio bimbo, cullati dalla compagnia delle altre coppie, dall’attenzione della conduttrice, in un soggiorno che per l’occasione si veste di tappeti e cuscini accoglienti. Si comincia la mattina con una buona tisana tra saluti e chiacchiere in relax. Nel corso della mattina: esercizi corporei particolarmente dedicati allo stiramento dei canali energetici per ricominciare a porre l’attenzione sulla forma e l’elasticità del proprio corpo e sulla circolazione armonica delle energie; piccoli esercizi di automassaggio utili talvolta per stimolare l’attivazione delle energie in caso di stanchezza e talvolta utili ad abbassare il livello di tensione psico-fisica. Infine: piccole esperienze di arteterapia per lasciare un “segno” sotto forma di immagini e parole, di questo periodo essenziale e irripetibile della vita (ogni coppia mamma-bimbo ha un proprio “diario pittorico”). Le esperienze col corpo e anche quelle creative sono sempre accompagnate dalla voglia di scoprire e riflettere insieme. Periodicamente sono previsti incontri tematici con la naturopata Maria Capuano e con altri esperti su temi d’interesse comune. Contributo euro 15 a mattinata.
Conduce Elisa Zappa in qualità di operatore Shiatsu e arteterapista. Per informazioni e prenotazioni 339.2039546 o informa@spazioars.it
4) “Spiragli di luce” Scrivere di piccole cose
Martedì 14 dalle 20.15 alle 22 e poi martedì 21, 28 giugno e 05 luglio dalle 20.30 alle 22.00 circa
Uno sguardo carezzevole sulle piccole cose della nostra quotidianità, quelle che confiniamo ai margini, quelle travolte dalla dimenticanza o nelle quali inciampiamo ogni giorno. Spiragli vuole introdurre un approccio esplorativo e più consapevole a “quel piccolo” che vive intorno a noi; con l’aiuto di suggestioni non solo letterarie e di sprazzi di quotidianità condivisa, ognuno avrà modo di creare uno spazio “in mezzo” ai ritmi di fine giornata, nel quale iniziare un dialogo con sé e con il mondo nel potere rigenerativo della scrittura. Gli incontri sono aperti a tutti e non occorrono competenze di scrittura.
Cosa portare? Abbigliamento comodo con una penna, un quaderno o taccuino e…. piccole cose. Pur suggerendo la partecipazione all’intero ciclo, si accettano adesioni anche al singolo incontro. Contributo richiesto ad ogni incontro, euro 10.00.
Conduce Maria Rosaria Memoli, cultore della scrittura di sé, esperta in metodologie autobiografiche
Per info e prenotazioni: Maria Rosaria 3491203829 . Si chiede di confermare la partecipazione ad ogni incontro con un messaggio entro le 12.00.
5) “Libera palestra di meditazione”
I Giovedì di giugno e luglio dalle 20.00 alle 21.00
Pratiche di meditazione e brevi letture per sviluppare l’attenzione a noi stessi nel momento presente. Ogni giorno disperdiamo enormi quantità di energia in tensioni e reazioni automatiche di cui non ci rendiamo nemmeno conto. Così perdiamo il contatto con noi stessi, il gusto per la vita e subiamo molto lo stress. La capacità di rispondere allo stress attingendo alla nostra consapevolezza è in noi. Esercitiamoci insieme a contattarla.
OFFERTA LIBERA, FREQUENZA LIBERA (ma puntuale)
Conduce Maria Capuano, naturopata, kinesiologa, esperta in tecniche Essene
Per info e prenotazioni: Maria 348 8128399 . Si chiede di confermare la partecipazione ad ogni incontro con un messaggio entro le 12.00.
6) “Argilla libera” laboratorio base per terracotta e ceramica (per adulti)
Mattinate tra giugno e luglio (contatta il conduttore per il dettaglio delle date)
dalle 10.00 alle 12.00
L’argilla è un materiale naturale che ha la grande virtù di accogliere ogni manipolazione restituendo un’immediata sensazione di freschezza e di vitale contatto con la terra, elemento primordiale. In questo scambio di movimento ed energia tra mani e terra, l’argilla prende forma e diventa ogni “cosa” noi desideriamo. A quel punto il nostro oggetto è pronto per essere colorato e infornato, una o più volte, per ottenere terracotte e ceramiche. Questi laboratori sono pensati per adulti di ogni età e hanno la caratteristica di permettere l’apprendimento di alcune modalità-base di lavorazione dell’argilla, attraverso sperimentazioni tecniche e sensoriali, libere e divertenti, svolte con l’accompagnamento della conduttrice. Ogni partecipante potrà avere a fine percorso una piccola produzione propria composta da ciotole, tazzine, ciondoli, piccoli vasi o da ciò che gli è stato suggerito dalla sua fantasia.
Contributo ad incontro: euro 15,00 con materiali compresi.
Conduce Elisa Zappa, designer, arteterapeuta, operatore shiatsu
Per info e prenotazioni: Elisa 3392039546
A presto! Spazio Ars