Spazio ARS

Arte alla ricerca del Sè

Archivi per il mese di “settembre, 2016”

OPEN DAYS di Spazio Ars! 17-18 settembre 2016

giardino-marina2016

L’associazione culturale Spazio Ars è felice d’invitarvi all’Inaugurazione della stagione 2016-2017 che si avvierà con un Open Days sabato 17 e domenica 18 settembre con una ricca selezione di proposte dedicate al “VIVERE BENE” attraverso la sperimentazione di alcuni dei nostri strumenti di lavoro: Arteterapia, Shiatsu, Scrittura del sé, trattamenti esseni, laboratori per lo sviluppo dell’immaginazione e della creatività…

TUTTE LE PROPOSTE SONO GRATUITE e necessaria la prenotazione: informa@spazioars.it 339.2039546 339. 8140084 (anche sms e whatsapp)

MERENDE INSIEME per conoscersi o  ritrovarsi: sabato dalle 17.00 alle 18.00 e domenica dalle 16.00 alle 17.00!!

Vi aspettiamo con gioia!! L’équipe di Spazio ARS

Esposizione “Opere dal cassetto”

Opere realizzate negli anni dai partecipanti del laboratorio di Arteterapia e nuovamente “uscite dai cassetti” per essere condivise.

Shiatsu e ArteShiatsu. Sedute prova a cura di Elisa Zappa

sabato 17 dalle 12.00 alle 16.00 su appuntamento (durata max 1 ora).

I massaggi sono annoverati tra le “antiche vie che conducono al benessere” psico-fisico. Lo Shiatsu in particolare Consiste in un percorso di pressioni, esercitate con le dita e le braccia dall’operatore lungo i tracciati dei meridiani energetici cinesi che attraversano interamente il corpo, dalla testa ai piedi, col fine di aiutare la persona a “sciogliere” tensioni muscolari ed emotive e facilitare un’armonica circolazione energetica. Il massaggio avviene su materassi a terra, indossando abiti comodi.  

ArteShiatsu” è il nome con il quale Elisa definisce le sedute “miste” in cui si fondono le tecniche di lavoro corporeo tramite lo Shiatsu, con quelle di creazione “immaginativa” tramite le modalità dell’Arteterapia. Un’esperienza di “completamento” tra la sfera corporea e quella emotiva finalizzata a trovare delle buone sinergie per affrontare il quotidiano.

Disponibilità per fornire informazioni sui trattamenti e sulla modalità per prendere appuntamento.

 Presentazione trattamenti esseni a cura di Maria Capuano

sabato 17 dalle 16.00 alle 17.00 ALLA SCOPERTA DEI TRATTAMENTI ESSENI

Dimenticate per secoli, le conoscenze essene hanno ritrovato luce negli ultimi decenni, offendo ai bisogni attuali di benessere le  risposte di un patrimonio antico. Il nostro corpo fisico è la parte materiale e visibile di qualcosa di più grande. Com’è fatto il nostro corpo energetico. Cosa rappresentano i disturbi fisici e come si sviluppano. In cosa consistono le “cure” essene e come riportano in equilibrio i nostri corpi sottili e il nostro fisico.

Al termine della presentazione sarà possibile chiedere informazioni per sedute individuali.

 Laboratorio di Arteterapia con adulti a cura di Fanny Lombardi

sabato 17 dalle 18.00 alle 20.00 NEL CASSETTO DEI PICCOLI SOGNI DIMENTICATI…

ne scelgo uno piccolo piccolo….depositato lì da tempo ….trascurato e poi dimenticato e lo tengo tra le dita caricando di energia e strofinandolo poco a poco come la lampada del genio….osservare come si possa trasformare in un nuovo progetto…..un piccolo punto di partenza per un nuovo viaggio con bagaglio leggero.

Al termine del laboratorio presentazione del percorso di Arteterapia di gruppo e individuale.

 Lab scrittura di sé a cura di Maria Rosaria Memoli

Domenica 18 dalle 10.00 alle 12.00 NEL CASSETTO DELLE COSE DIMENTICATE…

tutto sembra essere in un tempo fermo, quasi ovattato. Ma il calore delle nostre parole con una penna possono donare loro un’ altra vita; una piccola storia può ancora affiorare da quell’oggetto tra le mani e portare una nuova luce.

Al termine del laboratorio presentazione del corso di scrittura di sé “Spiragli di luce. Scrivere di piccole cose” e di altre attività.

 Laboratorio di Arteterapia con coppie in attesa e neogenitori

a cura di Fanny Lombardi ed Elisa Zappa

Domenica 18  dalle 14.30 alle 16.00 CURIOSANDO NEL CASSETTO

Per socchiudere il cassetto e curiosare tra sogni, desideri e speranze.Per dare una forma al mondo interiore che si trasforma, mentre tutto cambia, dentro e fuori. Un laboratorio di immaginazione, creazione e colore, per raccontare in una maniera del tutto originale la storia che stiamo vivendo come neo o futuri genitori

Al termine del laboratorio presentazione del percorso di Arteterapia in gravidanza e dello “SPAZIOMORBIDO” per mamme e bimbi 0-9 mesi

 Laboratorio espressivo con bambini e ragazzi (5-15 anni)

a cura di Elisa Zappa e Nicoletta Meloncelli

Domenica 18 dalle 17.00 alle 18.00 LE PICCOLE COSE DA NON DIMENTICARE

Laboratorio di manipolazione e creazione di piccoli oggetti simbolici: amuleti, ciondoli, desideri, speranze. Piccole immagini da inserire in una scatolina, pronti per essere ripescati nei momenti di bisogno. Una “partenza” per la nuova stagione con un bagaglio carico di energia… una piccola stanza delle meraviglie a portata di mano!

Informazioni sul laboratorio settimanale “Merenda con l’Arte” per bambini e ragazzi, “Narrazioni Laboratorio” e “Laboratorio Party”

Navigazione articolo