Spazio ARS

Arte alla ricerca del Sè

Archivi per il mese di “febbraio, 2020”

Contaminazioni Creative giorno 6

CONTAMINAZIONI CREATIVE
giorno 6 (sabato)
🌱
Appoggiare lo sguardo in un angolo e sentirsi bene é una sensazione che tutti proviamo, benché siano assolutamente differenti e soggettivi questi spazi che ci fanno sentire emotivamente “a casa”, cioè in un luogo di COMFORT.
🌱
Cosa significa CONFORTO?
È il senso duraturo di sollievo dello spirito provato grazie all’aiuto offerto da qualcuno o qualcosa ma anche una sensazione di ristoro fisico.
🌱
Ecco cosa possiamo desiderare dai luoghi che abitiamo e nei quali stiamo “chiusi” spesso in questi giorni.
Se è vero che il benessere è innanzitutto frutto delle RELAZIONI tra gli esseri che vivono lo spazio, è anche vero che costruire un luogo in cui tutti possano trovare il loro “angolo di conforto” significa lavorare alla SALUTE della casa e dei suoi abitanti.
Una circuito di dare-avere virtuoso. 🌱
Come fare?
Anche se esistono metodi e filosofie che insegnano “come e perché” allestire gli spazi secondo accorgimenti e regole, noi crediamo che alla base ogni essere umano sappia cosa lo fa “stare bene” nell’ambiente.
🌱
Potrebbe essere un ESERCIZIO interessante da praticare in questo weekend :
definire 3 “ingredienti” utili a creare il nostro SPAZIO DI CONFORTO e poi confrontarli con chi abita insieme a noi, cercando soluzioni SEMPLICI per avvicinare le visioni e realizzarle.
🌱
In questo finesettima di tempo così-così e “isolamento precauzionale” perché non dedicare un’attenzione extra alla nostra CASA?
Non è questione di pulire e disinfettare, proprio no.
È questione di CURARE.
Di immaginarla come una persona da osservare, ascoltare e valorizzare, offrendo il “meglio” di noi: idee e un po’ di tempo.
Anche solo un “angolino”…
🌱
Confortiamo i nostri spazi per esserne confortati.
Ma non da soli! Se viviamo i compagnia, facciamolo in compagnia, come un gioco creativo.

🌱
Qualcuno ci può raccontare, fotografare, i suoi “angoli per stare bene”?
♥️
#comfort
#benessere #casa #spaziofisico #home #prendersicura #contaminazionicreativespazioars #legnano #spazioars

Contaminazioni Creative giorno 5

CONTAMINAZIONI CREATIVE
giorno 5 (venerdì)
🌱
Panta Rei
Tutto scorre
tutto passa
tutto cambia
IL FIUME ne è la metafora perfetta.
🌱
Ma il cambiamento inatteso, indesiderato o semplicemente imprevisto, genera ansie e timori in molti di noi, come un “guasto” nel percorso lineare della vita.
🌱
Cosa fare?
Fermati, interrompi quello che stai facendo e quello che stai pensando e
CONTEMPLA.
Cerca l’acqua ovunque.
Lasciati “lavare” dentro.
Per noi che da cinque giorni abbiamo la quotidianità stravolta, una passeggiata in riva al fiume è un vero “toccasana”.
Noi oggi siamo sulle rive del #fiume #ticino (una meraviglia sotto il cielo blu)
ma ogni corso d’acqua ha il suo potere terapeutico.
🌱
Per chi invece non ha questa possibilità, ha pochi istanti liberi, non può uscire all’aperto o è malaticcio, suggeriamo un “rimedio” a base di
“Fiume lento” di Alessandro Sanna
@alessandrosannaofficial
edito da @rizzolilibri
🌱
Qualche pagina la potete sfogliare da qui:
https://books.google.it/books/about/Fiume_lento.html?id=FRwPBAAAQBAJ&printsec=frontcover&source=kp_read_button&redir_esc=y
🌱
A questo punto, già che ci siete, riempite un bicchiere, trovate un foglio, aprite la tavolozza degli acquarelli e “scorrere liberi” …
♥️
#contaminazionicreativespazioars
#rimedinaturali
#natura
#watercolors
#prwndersicura
#legnano
#spazioars

Contaminazioni Creative giorno 4

CONTAMINAZIONI CREATIVE
giorno 4 (giovedì)
🌱
Ogni giorno l”esperienza ci insegna che la MUSICA può “contaminare” ogni aspetto della nostra vita, quotidiana e artistica, creando un terreno di convivenza infinitamente rigenerante, capace di radunare energie ed espanderle in ogni direzione.
🌱
Cosa ci è successo nelle ultime settimane?
Il primo weekend di febbraio noi di Spazio Ars eravamo ospiti della libreria @spaziobk
di Milano per condurre un workshop su arte ed albi illustrati.
Da sempre amiamo lavorare, disegnare, dipingere con un sottofondo musicale ma per l’occasione abbiamo creato una nuova play list di brani.
Ad un certo punto, proprio in un momento di grande concentrazione creativa, le 22 persone attorno al tavolo, per lo più tra loro sconosciute, si sono sintonizzate con la canzone che li accompagnava e molti hanno iniziato a cantare, spontaneamente, istintivamente, senza pensare…
🌱
Era “The animal instinct” @thecranberries
IRRESISTIBILE.
In quell’istante abbiamo avuto una percezione di eccezionale #energia in quella stanza.
Colore, voci e melodia creavano un connubio potente, vitale, crescente.
🌱
MUSICA:
Un vero RIMEDIO per tante ferite, malattie, brutture, fatiche, tristezze.
@alberto_pellai ha scritto in questi giorni un articolo su “come spiegare il coronavirus ai bambini”, per gestire la paura.
Oggi raccontava in un’intervista l’aneddoto di un bambino che, una volta ascoltata la spiegazione, è corso ad accendere lo stereo con “WE ARE THE CHAMPION” dei Queen.
La forza sia con noi!

🌱
IN QUESTI GIORNI CURIAMOCI CON MUSICA e GOOD VIBRATIONS se possiamo.
♥️
#contaminazionicreativespazioars #legnano #prendersicura #spazioars

Contaminazioni Creative giorno 3

CONTAMINAZIONI CREATIVE
giorno 3 (mercoledì)
🌱
Infilare le dita tra le pagine o infilare le dita nella terra?
🌱
Perché scegliere?
In questi giorni di lavoro rallentato e routine interrotte possiamo fare una cosa e l’altra per portare nelle nostre case una “ventata di aria pulita”, utile ai piccini ma anche ai grandi naturalmente.
🌱
È ora di COLTIVARE!
In giardino ma anche sul terrazzo.
Perché coltivare con le proprie mani insegna molte cose essenziali alla vita ma soprattutto 2:
🌸 si può contribuire in maniera “diretta” alla propria salute con cose buone ma anche belle (erbe aromatiche, fiori, ortaggi…)
🌸 l’attenzione, la cura e l’impegno fanno “miracoli”!
🌱
Allora, immaginando di “far crescere” qualcosa (o qualcuno?) ci potremmo ispirare a due libri illustrati che ci piacciono molto, due vere delizie:
Nove storie sull’amore, Giovanna Zoboli e Ana Ventura, ed. Topipittori
https://www.topipittori.it/it/catalogo/nove-storie-sullamore
e
The little gardener, Emily Hughes, Ed. Flying Eye Books
🌱
E così oggi ci fermiamo a riflettere un po’ su questa frase “raccolta” in ” Nove storie sull’amore” : “Ecco l’amore è quando non pensiamo di sapere gia quello di cui un altro ha bisogno.”
♥️
#contaminazionicreativespazioars
#legnano #prendersicura

Contaminazioni Creative giorno 2

CONTAMINAZIONE CREATIVA
giorno 2 (martedì)
💊
Cos’è la paura e come funziona?
Ciò che sappiamo per certo è che la paura spesso “blocca”, rende rigidi e incapaci di reazione e allora noi la prendiamo “di petto” e ci tuffiamo a capofitto tra i personaggi che Incarnano alcune tra le più tremende paure dei bambini e del “bambino” che vive in ogni adulto.
💊
Come accade nel caso della PAURA DEL BUIO è spesso l’incognito che non riusciamo ad accettare che attiva la nostra immaginazione per dare “volto” a ciò che non si vede.
Ma l”immaginazione attinge al patrimonio più ricco del mondo proprio perché non ha regole, limiti, senso del bene e del male, censura.
💊
Allora oggi ci lasciamo “contaminare” dalla paura collettiva e liberiamo la nostra immaginazione per chiederci:
CHE FACCIA HA QUESTO CORONA VIRUS?
Facciamo finta di poterlo ingrandire tanto da poterlo guardare negli “occhi” .
Cosa vedremmo?
💊
E qui entra “in gioco” un libro eccezionale: MOSTRI AMMALATI, illustrato da Emmanuelle Houdart @emmanuellehoudart per @logosedizioni.
“Orchi, fantasmi, streghe, yeti, scheletri, vampiri e tutti i mostri più temibili, come noi, si ammalano e in una sorta di contrappasso, le malattie che rischiano di prendersi più facilmente sono proprio quelle che li rendono inoffensivi.”
Così l’orco non può divorare nessuno perché ha fatto indigestione e il vampiro non può succhiare sangue a causa del forte mal di denti…
💊
E cosi, tra senso di paura, senso del grottesco e un po’ di comicità, è possibile avvicinarsi all’idea che ogni cosa abbia i suoi PUNTI DEBOLI ma per ogni cosa si possano cercare dei RIMEDI.
Si può anche usare un po’ della nostra immaginazione per avvicinare ciò che più temiamo ed esorcizzarlo, come sempre gli uomini hanno fatto finora.
💊
Prendiamo “in mano” la paura per trasfigurarla e raccontarla a modo nostro.
Ed è facendo questo “esercizio” che ieri una bambina ha immaginato di presentarsi davanti al “VIRUS DELLA CORONA” travestita da “altro virus” e approfittando del suo stupore gli sia saltata addosso e gli abbia strappato tutti i suoi folti peli rosa, costringendolo alla fuga in preda alla vergogna.
Bimba 1-Corona virus 0

#contaminazionicreativespazioars

Contaminazioni Creative giorno 1

CONTAMINAZIONI CREATIVE

giorno 1 (lunedì)

🌱
Da oggi è attivo il nostro piccolo “contributo creativo” per trasformarequesto tempo di “sospensione” di molte attività sociali a scopo preventivo (come da indicazioni di Regione Lombardia) in opportunità per DIFFONDERE idee creative per “prendersi cura” di Sé e degli altri (lo faremo anche noi).
🌱
Iniziamo la settimana con tutte le Scuole lombarde chiuse e subito pensiamo a “UN GRANDE GIORNO DI NIENTE”, l’albo illustrato di Beatrice Alemagna, edito da Topipittori.
Un fantastico libro alla scoperta del “meglio” nascosto in uno sgradevole imprevisto (una forte pioggia, la perdita dfi un videogioco…)
🌱
“No! No! No! Tragedia delle tragedie! Il peggio che poteva succedermi!”
Ma poi…
“La terra ha cominciato a brillare come se dentro ci fosse un tesoro. Ci ho affondato le mani. Allora ho sentito grani, granelli, grumi, radici e bacche brulicare sotto le dita. Un mondo sotterraneo pieno di micro-cose sconosciute… Potevo toccarlo!”.
🌱
OGGI il” niente” potrebbe riempirsi di piccole esplorazioni fatte con i nostri figli, di una passeggiata alla ricerca di piccole gioie, di una bella cioccolata in casa.
“Invece siamo rimasti a guardarci e ad annusare il profumo della nostra cioccolata calda. In quel magico, incredibile giorno di niente.”
♥️
Grazie per questo libro!
♥️
#contaminazionicreativespazioars
#topipittori
#beatricealemagna
#prendersicura
#tempo
#legnano
#spazioars

“RAKU e potere dei COLORI”

IMG_20200204_124228

WEEKEND d’INVERNO
“RAKU e POTERE dei COLORI”
alla Casa-Laboratorio #montefiore66 nelle campagne di Recanati (MC,Marche)

#ceramica, #arteterapia , #natura e #umanita’
🍁
QUANDO?
Ultimo weekend d’inverno:
Arrivo venerdi 13 MARZO (dal primo pomeriggio).
Partenza domenica 15 (entro pomeriggio).
🍁
CHI CONDUCE?
Enrico Trillini con Elisa Zappa
🍁
LA PROPOSTA (su per giù…):
🌱 Venerdi 13 marzo
arrivo, accomodamento nella Casa-Laboratorio, cena marchigiana insieme e relax
🌱 Sabato 14 marzo
9.30-10.00 “risveglio del corpo” con tecniche di
stretching dei canali energetici e Qi Gong (partecipazione libera)
10.00-13.00 LABORATORIO DI CERAMICA RAKU. Introduzione teorico-pratica all’arte della Ceramica Raku e sperimentazione di ossidi metallici e cristalline colorate con l’accompagnamento dei conduttori. Ad ogni partecipante saranno affidati 3 manufatti in terracotta preparati per loro (es. 1 ciotolina, 1 piattino, 1 poggia lumino) sui quali fare esperienza.
Pranzo e relax
Dalle 16.00 LABORATORIO DI MODELLAZIONE DELL’ARGILLA per risalire all’origine di un manufatto in ceramica, prendendo confidenza con la terra, gli strumenti e alcune tecniche di lavorazione.
+
“estrazioni” dei pezzi Raku (cotti in forno ceramico) con il coinvolgimento di tutti i partecipanti.
Cena e relax.
🌱 Domenica 15 marzo
9.30-10.00 “risveglio del corpo” con tecniche di stretching dei canali energetici e Qi Gong (partecipazione libera)
10.00-12.30 ATELIER di ARTETERAPIA con tecniche miste per riflettere insieme in maniera divertente e creativa su “perfezione e imperfezione”, “rischio e fiducia”.
Pranzo, relax e partenze

Non è assolutamente richiesta alcuna competenza artistica-artigianale precedente.
🍁
PASTI e PERNOTTAMENTO
Colazioni, pranzi e cene possono svolgersi nella casa-laboratorio condividendo le spese (cassa comune 10 euro al giorno) e il “lavoro” della cucina (preparare, riordinare, condividere ricette!!) senza costi aggiuntivi.
Il pernottamento può svolgersi nella casa-laboratorio dove è possibile accogliere fino a 9 persone in stanze da condividere oppure montare una tenda nel giardino (posto per 2 canadesi o igloo di piccole-medie dimensioni). Il contributo per l’ospitalità in casa è libero e avviene sotto forma di donazione per rimborso spese ( euro 10 al giorno a persona per acqua, luce, gas e piccole manutenzioni).
In caso di esaurimento posti in casa, o se preferito dal partecipante, è possibile soggiornare presso altre strutture del territorio.
🍁
COSTI?
A persona:
euro 120 rimborso per tutte le esperienze creative, i materiali necessari e i manufatti da portare via con se’
+
20 euro complessive di contributo per la casa.
+
20 euro complessive fondo cassa per spese alimentari.
🍁
COME PRENOTARE?
Per informazioni più dettagliate e prenotazioni scrivere a Elisa Zappa: elisa.spazioars@gmail.com oppure 3392039546 (via sms o whatsapp).

 

Navigazione articolo