Spazio ARS

Arte alla ricerca del Sè

Archivi per il mese di “Maggio, 2020”

“ERRARE come FIUMI”

GOCCE che scivolano liberamente come LACRIME: ecco le sorgenti della creatività.
💧
Nuovo Video-Laboratorio realizzato da Fanny Lombardi per Spazio Ars dedicato allo “sciogliersi” delle emozioni.
“L’uomo pieno di pioggia” che vive nell’albo illustrato “Nove Storie sull’Amore” edito da Topipittori si porta appresso una TRISTEZZA che finalmente, liberata e condivisa, può CURARE e RIGENERARE.
💧
Nel laboratorio i colori liquidi si liberano come lacrime e diventano piccoli fiumi evocativi che sollecitano fortemente l’immaginazione e diventano “sorgenti per la creatività”.
Non avete con voi gli acquarelli? Fanny dipingerà con voi con del buon caffé ristretto. Perfino un intero, stupefacente, bosco a base di 6 gocce di caffé.
Curiosi?
Allora siete pronti per guardare il video ed “errare” come fiumi.
https://youtu.be/HXfXGYlcGj0
💧

arteterapia #arte #emozioni #coloriliquidi #spazioars #legnano #contaminazionicreativespazioars #survivelegnano #usciamolacreatività

“COSE libere, TESTA libera! Laboratorio tra Arte e Design”

Qui si parla di COSE

ma anche di TESTE
ed anche di come usare la TESTA per usare le COSE…
🌱
Ecco il mio nuovo video-Laboratorio realizzato da Elisa Zappa per Spazio Ars e pensato per bambini, ragazzi e adulti.
Abbiamo giocato ad esplorare OGGETTI di varia Natura alla ricerca di una “COSA-DIVERSITÀ”.

Muovendoci un po’ dentro la metafora naturale abbiamo trovato  una “COSA-DIVERSITÀ” da riconoscere e a cui prestare attenzione.

Un mondo materiale di differenze e qualità che può aiutarci a sviluppare la nostra sensibilità ecologica ed artistica, allo stesso tempo.
🌱
Per non farci mancare nulla scopriamo cos’è la PAREIDOLIA e rubacchiamo qualche idea dai mondi DELL’ARTE e del DESIGN.
🌱
COSE libere, TESTA libera!
https://youtu.be/ruFUBP16bPU
🌱
Spediteci le vostre opere!!

#oggetti #cose #design #arte #materiali #colori #dadaismo #surrealismo
#popart
#laboratorio
#riutilizzo #ecologia #ecologiadellamente
#spazioars #legnano

Legnano: una ripresa diversa. Foto di Cristian Visentin e parole di Davide Scheriani

Un ritratto della città deserta ai tempi del Covid-19, osservata da una prospettiva originale e raccontata attraverso lo sguardo fotografico di Cristian Visentin accompagnato dal commento del nostro Psicologo Davide Scheriani e pubblicato da Sempione News.
❤️
Scrive Cristian:
“Con grande piacere, si raparte cosi!
Ecco il mio reportage della città di Legnano fatto durante la quarantena COVID-19, tutti gli scatti sono stati eseguiti con tutti i DPI e permessi delle autorità competenti.
In esclusiva per Sempione News commentati dal Dottor Davide Scheriani Psicologo e Psicoterapeuta di Spazio Ars Legnano.”

https://www.sempionenews.it/territorio/legnano-una-ripresa-diversa-il-contributo-in-esclusiva-dello-psicologo-e-psicoterapeuta-davide-scheriani-e-del-fotografo-cristian-visentin/

“Dal CAOS alla FORMA”

CAOS?
Niente paura, serve per creare una nuova REALTÀ, un nuovo ordine, nuove regole e qualcosa che ci piace di più!
🌱
Per dare un nuovo senso al “disordine e alla confusione” ecco il nuovo VIDEO-LABORATORIO realizzato da Fanny Lombardi per Spazio ARS, a partire da suggestioni offerte da albi illustrati ed artisti che hanno usato la poetica dello STRAPPO, per scardinare un vecchio ordine ed inventare uno nuovo, che aprisse nuovi significati e rimescolasse “le carte”.

https://youtu.be/m_jmquh_orw
🌱
È un nuovo inizio: goditelo ❤️

#contaminazionicreativespazioars #spazioars #usciamolacreatività #survivelegnano #legnano

Navigazione articolo