Spazio ARS

Arte alla ricerca del Sè

Archivi per il mese di “dicembre, 2020”

Ricordi di Natale

Le esperienze belle.
Tre anni fa con Spazio Ars abbiamo costruito un albero di Natale davvero originale con centinaia di pagine di libri destinati al macero.

Le decorazioni erano i DESIDERI dei bambini che loro stessi hanno custodito manipolando strati e strati di materiali d’ogni natura e infine avvolgendoli in morbidi fagottini di feltro realizzato a mano nel nostro laboratorio.

Una “cosa” fatta con estrema CURA.

Questo #alberodinatale senza eguali è stato allestito nella meravigliosa Biblioteca di Legnano con una squadra di 10 animatori, tante famiglie coinvolte, le note del pianoforte diffuse per le sale completamente trasformate in laboratorio creativo e il profumo della cioccolata servita dagli studenti dello IAL Legnano a merenda.

Che dire?
Una #legnano meravigliosa ❤️

“FUORI I DIRITTI! Giornata Internazionale sui diritti dell’Infanzia”

DA VEDERE ❤️
Ci sono cose che vanno viste e questa è una di quelle.

In 3 minuti questo video ci restituisce il senso sano, pulito, essenziale della vita.

Lo fa con voci autentiche di bambini e con immagini inedite, forti e deliziose allo stesso tempo.

A 70 bambini abbiamo chiesto di esprimere una loro VISIONE di FELICITÀ , una loro idea di DIRITTO, in occasione della Giornata internazionale dei Diritti del Bambini 2020.

Ne è uscito… Beh, guardate con i vostri occhi e CONDIVIDETE perché queste immagini sono un “rimedio naturale” per il cuore e se c’è una cosa che questo periodo storico ci sta insegnando è : state vicini condividendo, siamo una comunità.

E ORA È IL MOMENTO DELLA GRATITUDINE
per le cose semplicissime e per quelle complicate, proprio come ci ricordano i bambini.

Da parte di tutta Spazio Ars un IMMENSO GRAZIE ai bambini in primis, ad insegnanti, educatori e genitori che li hanno accompagnati, al videomaker e regista Fabio Giagnoni, a Stripes coop. sociale Onlus meraviglioso capofila di questo gigantesco progetto che è stato Hub-In “Luoghi per crescere insieme”, che ha coinvolto centinaia di famiglie in questi anni e soprattutto alle figure di Dafne Guida, Michela Brugali e Asia Aliberti.

GRAZIE a Città di Legnano – Palazzo Malinverni
GRAZIE all’indispensabile Con i Bambini
❤️

Navigazione articolo