🌱 PITTURA OPEN DAY allo Spazio Ars SABATO 24 settembre ore 10-12 (ingresso libero e gratuito (é sempre gradita una conferma). Massimiliano Rusconi presenta i suoi corsi per adulti e ragazzi: 🌱“DIPINGIAMO! !” 🌱“IL PIACERE DELLA PITTURA”
Il pittore farà una dimostrazione pratica del suo modo di dipingere e sarà a disposizione per offrire informazioni e rispondere a curiosità.
Ingresso libero e gratuito (gradita conferma al 3392039546)
Quali corsi verranno presentati?
🌱“IL PIACERE DELLA PITTURA” laboratori con colori acrilici per adulti (cicli da 4 laboratori ripetibili). Da SABATO 1° ottobre dalle 14.30 alle 16.30 con Massimiliano Rusconi
Una serie di incontri per principianti che intendono avvicinarsi alla pittura e al piacere di dipingere insieme. Durante gli incontri si realizzeranno dipinti dal vivo a partire dall’osservazione di composizioni di fiori, frutta e ortaggi. I partecipanti saranno da subito messi all’azione con colori e pennelli, potendo sperimentare il piacere di dipingere in maniera semplice, familiarizzando con gli strumenti, con la tecnica ad acrilico e con le prime strategie per comporre un quadro.
🌱 “DIPINGIAMO!” corso di pittura per ragazzi 8-13 anni (cicli da 4 laboratori). Tutte le DOMENICHE dalle 10.00 alle 12.00 con Massimiliano Rusconi
Un incontro settimanale, dedicato a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni, per avvicinarsi con semplicità e leggerezza al mondo della pittura. Tramite l’esperienza pratica guidata i giovani artisti potranno mettersi alla prova imparando le tecniche base per poter rappresentare la realtà e i loro sogni su tela. Un momento di libertà e apprendimento dove disegno e colore saranno i protagonisti indiscussi. Durante gli incontri saranno anche mostrati dipinti di artisti di diversi periodi storici per un confronto condiviso.
PER TUTTI I CORSI DI PITTURA:
🌱 i partecipanti dovranno comporre un kit da pittura da poter portare con sé.
Maimeri acrilico tubetti da 200ml colori: bianco, nero, giallo primario, rosso magenta, blu ciano / Pennelli sintetici Da Vinci misure 2, 4, 8, 12 / Album Fabriano acrilico 30×40 cm, 10 fogli 400 gr/mq. Ricordiamo che il Colorificio De Vanna di Legnano applica il 20% di sconto sui prodotti di Belle Arti ai nostri soci Spazio Ars.
🌱 il costo di ogni percorso é di € 85 a ciclo di 4 laboratori.
weekend residenziale tra Ceramica Raku, kokedama e arteterapia per coltivare il proprio spazio creativo.
Da Venerdì 7 a Domenica OTTOBRE nella Casa-Laboratorio Montefiore 66, Recanati (MC, Marche)
Weekend d’Autunno organizzato dalle associazioni Laboratorio ceramica Montefiore 66 e Spazio Ars di Legnano
SOLO 9 POSTI. PRENOTAZIONI ENTRO IL 21 SETTEMBRE.
🌱 QUANDO?
Weekend 7-8-9 OTTOBRE 2022. ARRIVO venerdi 7 dal primo pomeriggio alla Casa-laboratorio oppure per un pic nic sulla spiaggiola di Numana. PARTENZA domenica 9 (entro pomeriggio).
VENERDÌ 7 Arrivo, accomodamento nella Casa-Laboratorio, pomeriggio di creazione del proprio KOKEDAMA (la perla di terra e muschio contenente una forma di vita vegetale), cena marchigiana e relax
SABATO 8 9.30-10.00 “risveglio del corpo” con tecniche di stretching dei canali energetici e Qi Gong (partecipazione libera). 10.00-13.00 primo LABORATORIO DI CERAMICA RAKU. Introduzione teorico-pratica all’arte della Ceramica Raku e sperimentazione di ossidi metallici e cristalline colorate con l’accompagnamento dei conduttori. Ad ogni partecipante saranno affidati 3 manufatti in terracotta preparati appositamente per loro e per accogliere le composizioni vegetali costruite il giorno precedente . Pranzo e relax. Nel pomeriggio/sera 2 ESTRAZIONI dei pezzi Raku (cotti in forno ceramico) con il coinvolgimento di tutti i partecipanti e libero LABORATORIO DI MODELLAZIONE DELL’ARGILLA per risalire all’origine di un manufatto in ceramica, prendendo confidenza con la terra, gli strumenti e alcune tecniche di lavorazione. Cena e relax.
DOMENICA 9 9.30-10.00 “risveglio del corpo” con tecniche di stretching dei canali energetici e Qi Gong (partecipazione libera) 10.00-12.30 ATELIER di ARTETERAPIA con tecniche miste per riflettere insieme in maniera divertente e immaginativa sul proprio “HABITAT creativo”, come spazio interiore e come spazio fisico della nostra quotidianità. Pranzo, relax e partenze
Non è assolutamente richiesta alcuna competenza artistica-artigianale precedente.
🌱 PASTI e PERNOTTAMENTO
Colazioni, pranzi e cene possono svolgersi nella casa-laboratorio condividendo le spese (cassa comune 10 euro al giorno) e il “lavoro” della cucina (preparare, riordinare, condividere ricette!!) senza costi aggiuntivi.
Il pernottamento può svolgersi per chi lo desidera nella casa-laboratorio dove è possibile accogliere fino a 9 persone in stanze da condividere oppure montare una tenda nel giardino (posto per 2 canadesi o igloo di medie dimensioni). Il contributo per l’ospitalità in casa è libero e avviene sotto forma di donazione per rimborso spese (euro 10 al giorno a persona per acqua, luce, gas e piccole manutenzioni). In caso di esaurimento posti in casa, o se preferito dal partecipante, è possibile soggiornare presso altre strutture del territorio.
🌱 COME VIAGGIARE?
AUTO Montefiore è una frazione di Recanati adiacente al piccolo Comune di Montefano, ben segnalato sulle mappe stradali. Noi suggeriamo ai partecipanti di organizzarsi per condividere il tempo e le spese di viaggio in auto. Elisa può facilitare la comunicazione tra i partecipanti per favorire la formazione di equipaggi di viaggio.
TRENO Per chi invece arriva in treno la stazione di destinazione principale è quella di Ancona da cui si prosegue brevemente con un altro convoglio verso Osimo (Osimo Stazione) dove la conduttrice è a disposizione su richiesta per un passaggio in auto fino alla Casa-Laboratorio.
🌱 COSTI? A persona: euro 160 rimborso per tutte le esperienze creative, i materiali necessari e i manufatti da portare via con se’ + 20 euro complessive di fondo cassa per spese alimentari + 20 euro complessive di contributo per le spese di casa (per chi vuole soggiornare lì).
🌱 COME PRENOTARE? Per informazioni più dettagliate e prenotazioni scrivere a Elisa Zappa: elisa.spazioars@gmail.com oppure 3392039546 (via sms o whatsapp).
🌱CHI SIAMO?
“Laboratorio Montefiore 66” è un’associazione culturale di Recanati (Macerata) attiva nel campo della dell’arte e del suo valore sociale. Il “cuore” della vita associativa è ubicato nelle campagne di Montefiore (Recanati), dove sorge la Casa-Laboratorio, con una forte tradizione di lavoro dell’argilla e produzione artigianale di ceramiche e altri manufatti.
“Spazio ARS” è un’associazione culturale di Legnano (Milano) che promuove attività dedicate alla ricerca del benessere attraverso l’incontro e la relazione, operando tramite tutte le forme artistiche ed espressive e promuovendo luoghi e occasioni per la fruizione artistica e culturale.
❤️ Contattateci per ogni richiesta d’informazioni o richiesta particolare. Siamo grati a chi vorrà condividere l’invito!
“… il bisogno di trasformare lo scorrere della propria esistenza in una serie di oggetti salvati dalla dispersione o in una serie di righe scritte cristallizzate, fuori dal flusso continuo dei pensieri”. (Italo Calvino)
Questa frase ispira la ripresa della nuova stagione allo Spazio Ars ed è uno spunto potente per il nostro lavoro creativo e terapeutico quotidiano.
Felici di presentarvi il nuovo “Calendario d’Autunno”!
Per tutti i laboratori è necessaria prenotazione. I posti sono limitati e l’accesso agli spazi chiusi é subordinato al rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti.
Sommario
🌱Lunedì ARTETERAPIA IN GRAVIDANZA gruppo mamme (cicli da 5 laboratori)
dal 3 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 con Nicoletta Meloncelli
🌱Lunedì e martedì SHIATSU e ARTE-SHIATSU
dal 12 settembre su appuntamento il lunedì pomeriggio e il martedì mattina con Elisa Zappa
🌱Martedì LABORATORIO di CERAMICA per RAGAZZI dai 12 anni in su (cicli da 10 laboratori)
dal 27 settembre dalle 15.00 alle 16.30 con Elisa Zappa
🌱Martedì MERENDA CON L’ARTE laboratorio artistico con arteterapista per bambini e ragazzi 6-11 anni (cicli da 4 laboratori)
dal 27 settembre dalle 17.00 alle 18.30 con Elisa Zappa
🌱Mercoledì SPAZIOMORBIDO per mamme e bimbi 0-9 mesi (cicli da 6 incontri)
dal 28 settembre dalle 10.00 alle 12.00 con Elisa Zappa
🌱Mercoledì ARTETERAPIA in piccolo gruppo adulti (cicli da 5 laboratori)
dal 5 ottobre dalle 20.45 con Fanny Lombardi
🌱Giovedì LABORATORIO di CERAMICA per gruppo adulti (cicli da 2 o 6 laboratori)
dal 29 settembre dalle 21.00 alle 23.00 (a cadenza quindicinale) con Elisa Zappa
🌱Giovedì ACQUARELLO e TECNICHE ad ACQUA per gruppo adulti
Da giovedì 7 ottobre dalle 21.00 (a cadenza quindicinale) con Fanny Lombardi
🌱Mercoledì, Giovedì e Venerdì ARTETERAPIA per individui, coppie e famiglie
dal 7 settembre con Fanny Lombardi o Elisa Zappa
🌱Mercoledì, Giovedì, Venerdì CONSULENZA e PSICOTERAPIA per individui, coppie e famiglie
dal 2 settembre con il Dott. Davide Scheriani
Speciali WEEK END
Sabato “Il piacere delle pittura” laboratori con colori acrilici per adulti (cicli da 4 laboratori)
dal 1° ottobre dalle 14.30 alle 16.30 con Massimiliano Rusconi
Domenica “Pennelliamo?” mattine creative all’aria aperta per famiglie con bambini 2-6 anni
Domenica 2-9-16 e 23 ottobre dalle 10.30 alle 12 con Nicoletta Meloncelli
Domenica “Dipingiamo!” corso di pittura per ragazzi 8-13 anni (cicli da 4 laboratori)
Tutte le domeniche dalle 10.00 alle 12.00 con Massimiliano Rusconi
🌱 L’HABITAT della Creatività – weekend residenziale di Ceramica Raku, kokedama e arteterapia per coltivare il proprio spazio creativo
Da Venerdì 7 a Domenica 9 ottobre nella Casa-Laboratorio Montefiore 66, Recanati (MC, Marche)
Weekend d’Autunno organizzato dalle associazioni “Laboratorio di ceramica Montefiore 66” e “Spazio Ars” di Legnano
Speciali occasioni!
A settembre… PROMO SHIATSU e ARTE-SHIATSU Mercoledì 7, Giovedì 8, Venerdì 9 e Lunedì 12
Massaggi Shiatsu per sperimentare “sulla propria pelle” i benefici di questa antica tecnica di riequilibrio psico-fisico e fare esperienza della tecnica che chiamiamo Arte-Shiatsu (sviluppata presso Spazio Ars) che mette in sinergia la tradizionale pratica giapponese con l’arteterapia finalizzandole alla ricerca personalizzata del benessere. I trattamenti verranno eseguiti da Elisa Zappa in qualità di Operatore Shiatsu professionista e Arteterapista. Vedi nel “Calendario in dettaglio” cos’è lo Shiatsu e cos’è l’Arte-Shiatsu.
Il costo sarà ridotto a soli 25 euro di contributo per le date previste nel mese di settembre. Solo su appuntamento via whatsapp o sms al 3392039546.
OPEN DAY –“Dipingiamo!” e “Il piacere delle pittura”SABATO 24 settembre ore 10-12allo Spazio Ars
in compagnia del pittore Massimiliano Rusconi che accoglierà nel salotto dello Spazio Ars tutti gli interessati, bambini, ragazzi e adulti, per raccontare la sua proposta attraverso alcune opere e piccole dimostrazioni pratiche “dal vivo”. Sarà possibile prenotare la propria partecipazione ai corsi, scambiare un po’ di chiacchiere con il pittore o raccogliere semplicemente spunti e informazioni senza alcun impegno.
L’ingresso è libero e gratuito (sempre gradita prenotazione tramite messaggio sms o whatsapp a Elisa al 3392039546)
Per tutti gli incontri e percorsi creativi (no psicoterapia e shiatsu) é necessario tesseramento 2022 a Spazio Ars: euro 25 (solo per 1 adulto/genitore). In OMAGGIO per i soci: 1 MASSAGGIO SHIATSU e 1 SEDUTA DI ARTETERAPIA PER IL BENESSERE per adulti (entrambi da fruire entro 1 anno su appuntamento) + 20% sconto su articoli di Belle arti presso Colorificio De Vanna di Legnano + 10% di sconto presso Hobbyland di Legnano.
Calendario in dettaglio
Una serie di incontri per principianti che intendono avvicinarsi alla pittura e al piacere di dipingere insieme. Durante gli incontri si realizzeranno dipinti dal vivo a partire dall’osservazione di composizioni di fiori, frutta e ortaggi. I partecipanti saranno da subito messi all’azione con colori e pennelli, potendo sperimentare il piacere di dipingere in maniera semplice, familiarizzando con gli strumenti, con la tecnica ad acrilico e con le prime strategie per comporre un quadro.
Lunedì
🌱Lunedì ARTETERAPIA IN GRAVIDANZA gruppo mamme (cicli da 5 laboratori)
dal 3 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 con Nicoletta Meloncelli
Questo percorso della durata di 5 incontri si rivolge alle donne “in attesa” per favorire il contatto armonico col proprio “mondo interiore” nelle sue dimensioni emotiva e corporea. I laboratori di arteterapia sono un’esplorazione creativa di pensieri, curiosità, timori, aspettative che maturano durante la gestazione ma anche uno strumento per favorire la comunicazione e la condivisione di esperienze e di “saperi” con altre donne al fine di creare un terreno “più fertile” per accogliere serenamente i propri figli. Il linguaggio e gli strumenti saranno quelli del linguaggio visivo, fatto di colori, forme, materiali… Non è richiesta nessuna competenza grafica.
Costo del percorso, comprensivo di tutti i materiali, € 125.
Per informazioni e prenotazioni: Nicoletta 333.6524558 (sms o whatsapp)
Lunedì, martedì
🌱Lunedì e martedì SHIATSU e ARTE-SHIATSU trattamenti su appuntamento
Lunedì pomeriggio e martedì mattina con Elisa Zappa, arteterapista e operatore Shiatsu
Cos’è lo SHIATSU?
I massaggi sono annoverati tra le “antiche vie che conducono al benessere “psico-fisico”. Lo Shiatsu in particolare consiste in un percorso di pressioni esercitate con le dita e le braccia dall’operatore lungo i tracciati dei meridiani energetici che attraversano interamente il corpo, dalla testa ai piedi. La finalità è di aiutare la persona a “sciogliere” tensioni muscolari ed emotive e facilitare un’armonica circolazione dell’energia, del sangue, dei liquidi corporei. Il massaggio avviene su un materasso a terra (futon), indossando abiti comodi.
Costo a seduta: euro 40. Durata 1 ora.
Per informazioni o per fissare un appuntamento: Elisa 339.2039546 (sms o whatsapp)
Cos’è ARTE-SHIATSU? tra massaggi e arteterapia
“ArteShiatsu” è un trattamento per il benessere psico-fisico sviluppato esclusivamente presso Spazio Ars: le tecniche di lavoro corporeo tramite lo Shiatsu e l’applicazione degli olii essenziali si fondono con le tecniche di creazione “immaginativa” tramite le modalità dell’Arteterapia. Un’esperienza di “completamento” tra la sfera corporea e quella emotiva finalizzata a trovare delle buone sinergie per affrontare il quotidiano.
Costo a seduta: euro 50. Durata 1 ora e mezza.
Per informazioni o per fissare un appuntamento: Elisa 339.2039546 (sms o whatsapp)
Martedì
🌱Martedì LABORATORIO di CERAMICA per RAGAZZI dai 12 anni in su (cicli da 10 laboratori)
dal 27 settembre dalle 15.00 alle 16.30 con Elisa Zappa, designer e arteterapista
La lavorazione dell’argilla viene sperimentata durante la costruzioni di piccoli progetti concreti che permettono di prendere confidenza con il materiale e con svariate tecniche di lavorazione e di rifinitura dell’argilla. E’ l’occasione per realizzare a mano oggetti permettendo ai ragazzi di comprendere cosa significhi “lavoro artigianale” e come sia possibile essere artefici del mondo materiale in cui siamo immersi. Nel percorso si valorizzerà sia l’aspetto ideativo che quello manuale, valorizzando il binomio “fare-pensare” che sta alla base del processo creativo. I ragazzi verranno invitati a realizzare dei semplici progetti di cui dovranno curare ogni fase: dal disegno alla modellazione ed infine la colorazione dei manufatti. Il percorso non richiede competenze in materia ed è idoneo anche per principianti.
Costo complessivo (10 laboratori) € 200 compresi tutti i materiali e le cotture in forno per la ceramica.
Per info e prenotazioni: Elisa 339.2039546 (sms o whatsapp)
🌱Martedì MERENDA CON L’ARTE laboratorio artistico con arteterapista per bambini e ragazzi 6-11 anni (cicli da 4 laboratori)
dal 27 settembre dalle 17.00 alle 18.30 con Elisa Zappa, designer e arteterapista
Per “rilassarsi” e fare il pieno di energie, si fa merenda insieme, successivamente si avvia l’esperienza in laboratorio. Ogni incontro è dedicato a sperimentare tecniche pittoriche e i linguaggi espressivi per comunicare con le immagini le proprie fantasie, idee ed emozioni. I laboratori si svolgono con la conduzione dell’arteterapista che accompagna ogni partecipante al potenziamento delle proprie risorse grazie alle possibilità offerte dal linguaggio artistico e dal processo creativo, fatti di gioco, sperimentazione di materiali e soprattutto di connessione tra “fare”, “sentire”, “pensare”.
Contributo mensile (4 laboratori): € 55 con materiali artistici e merenda compresi.
Per informazioni e prenotazioni: Elisa 339.2039546 (sms o whatsapp)
Mercoledi
🌱Mercoledì SPAZIOMORBIDO per mamme e bimbi 0-9 mesi (cicli da 6 incontri)
dal 28 settembre dalle 10.00 alle 12.00 con Elisa Zappa, arteterapista e operatore shiatsu
SPAZIOMORBIDO allo Spazio Ars è una proposta nata dal desiderio di offrire alle mamme un “posto sicuro” dove poter approdare nel corso dei primi mesi dopo il parto. Ogni incontro si avvia con una buona tisana tra saluti e chiacchiere in relax. Nel corso della mattina: esercizi corporei dedicati allo stiramento dei canali energetici per ricominciare a porre l’attenzione sulla forma e l’elasticità del proprio corpo e sulla circolazione armonica delle energie; piccoli esercizi di auto-massaggio utili talvolta per stimolare l’attivazione delle energie in caso di stanchezza e talvolta utili ad abbassare il livello di tensione psico-fisica. Infine: piccole esperienze di arteterapia per lasciare un “segno” di questo periodo essenziale e irripetibile della vita, sotto forma di immagini e parole (ogni coppia mamma-bimbo avrà un proprio “diario pittorico”).
Costo del percorso (6 incontri): € 120 comprensivo di tutti i materiali.
Per info e prenotazioni: Elisa 339.2039546 (sms o whatsapp)
🌱Mercoledì ARTETERAPIA in piccolo gruppo adulti (cicli da 5 laboratori)
dal 5 ottobre dalle 20.45 con Fanny Lombardi, arteterapista
Percorso di 5 incontri, a cadenza settimanale per ritrovare uno spazio di tempo in cui stabilire un contatto tra il nostro mondo interno e il mondo esterno alla ricerca di una nuova possibile armonia. L’arteterapeuta conduce a scoprire come le immagini della fantasia e il “processo creativo”, flusso continuo tra fare e pensare, possano “alleggerire” la vita e creare spazio per nuove idee ed energie. A partire da uno stimolo iniziale (sotto forma di immagini, parole e suoni) Fanny accompagna ogni partecipante ad esprimersi spontaneamente con i colori e i materiali, supportando ciascuno nella creazione di un’immagine che emergerà dal foglio come una sorpresa, portando con sé una “storia”: un’opera inedita che potrà aprire nuovi orizzonti…
Costo del percorso, comprensivo di tutti i materiali, € 125.
Per informazioni e prenotazioni: Fanny 339.8140084 (sms o whatsapp)
Giovedì
🌱Giovedì LABORATORIO di CERAMICA per gruppo adulti (cicli da 2 o 6 laboratori)
dal 29 settembre dalle 21.00 alle 23.00 (a cadenza quindicinale) con Elisa Zappa, designer e arteterapista
La lavorazione dell’argilla viene sperimentata durante la costruzioni di piccoli progetti concreti che permettono di prendere confidenza con il materiale e svariate tecniche di lavorazione e rifinitura e contemporaneamente di realizzare concretamente oggetti artigianali che possono rendere più originali e personalizzate le nostre case e i nostri ambienti di vita. La realizzazione di ogni mini-progetto richiede la partecipazione a 2 serate: la prima di modellazione e la seconda di pittura, al termine delle quali ogni partecipante entrerà in possesso delle proprie ceramiche “fatte completamente a mano”. Il percorso non richiede competenze in materia ed è idoneo anche per principianti e permette un apprendimento e un’organizzazione flessibile e personalizzata. Durante ogni mini-ciclo la conduttrice proporrà uno stimolo di partenza sotto forma di oggetto da realizzare, tecnica da sperimentare e apprendere, opera di ceramista a cui ispirarsi così che i partecipanti possano poi avviare il proprio percorso creativo personale.
Costo per mini-ciclo di 2 serate € 50 compresi materiali e 2 cotture in forno per la ceramica.
Costo con riduzione per ciclo di 6 serate € 130compresi materiali e 2 cotture in forno per la ceramica.
Per info e prenotazioni: Elisa 339.2039546 (sms o whatsapp)
🌱Giovedì ACQUARELLO e TECNICHE ad ACQUA per gruppo adulti
Da giovedì 7 ottobredalle 21.00 (a cadenza quindicinale) con Fanny Lombardi, arteterapista
Una pennellata dopo l’altra su carta asciutta, su carta bagnata, a velature o giocando ad “hirameki” con le macchie di colore. Una tecnica giocosa e leggera per rendere fluidi i gesti, i pensieri, gli stati d’animo. Non è necessaria una competenza grafico-pittorica pregressa ma solo il desiderio di far scorrere colore e sciogliere qualche “nodo”.
Costo della singola serata, comprensivo di tutti i materiali, € 20.
Per informazioni e prenotazioni: Fanny 339.8140084 (sms o whatsapp)
Mercoledì, Giovedì e Venerdì
🌱Mercoledì, Giovedì e Venerdì ARTETERAPIA per individui, coppie e famiglie
dal 7 settembre con Fanny Lombardi o Elisa Zappa, arteterapiste
L’Arteterapia attraverso canali di comunicazione quali il disegno, la pittura, la scultura e altre tecniche creative, facilita l’esplorazione della propria immaginazione, della propria sfera emotiva e della propria storia, alla ricerca delle risorse personali da riconoscere e valorizzare. Ogni percorso di Arteterapia rappresenta “un pezzo unico”, differente per ogni persona, che nasce da un processo creativo finalizzato a trovare modalità per “vivere bene”, prendendosi cura di sé. L’arteterapeuta sostiene e fornisce gli strumenti per affrontare quest’esperienza e si pone come facilitatore di questo processo perché possa essere più “fluido” e piacevole nel suo svolgimento. L’Arteterapia si svolge in laboratorio, è adatta a differenti fasi della vita, si può praticare ad ogni età e può essere vissuta come un’esperienza di promozione del benessere ma può essere anche uno strumento utile in periodi di disagio o in situazioni che necessitano un sostegno alle risorse psico-emotive e di auto-cura della persona.
Per informazioni o appuntamenti: Fernanda Lombardi 3398140084 e Elisa Zappa 3392039546
🌱Mercoledì, Giovedì e VenerdìCONSULENZA e PSICOTERAPIA per individui, coppie e famiglie
dal 2 settembre con il Dott. Davide Scheriani, psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale
Il Dott. Davide Scheriani riceve su appuntamento tutti coloro desiderino intraprendere un percorso orientato al benessere e all’equilibrio psico-emotivo. Favorendo una presa di contatto con la complessità del proprio Sé, si costruisce un senso di rispetto anche del proprio disagio, scoprendone quei significati più proficui per inaugurare una fase di cambiamento. Il servizio è dedicato ad adulti e minori e contempla la possibilità di accogliere anche famiglie, coppie ed équipe, cioè tutte quelle realtà che siano alla ricerca di nuovi “orizzonti” per una migliore qualità della vita. Il Dott. Scheriani è psicologo clinico, counsellor, consulente pedagogico, psicoterapeuta e membro fondatore dell’associazione culturale Spazio Ars. Il suo studio è all’interno di Spazio ARS, in un ambiente accogliente, informale e riservato. Riceve su appuntamento.
Per informazioni o per fissare un appuntamento: 339.5828866 (in caso di mancata risposta inviare messaggio whatsapp per prendere contatto).
Sabato
🌱”IL PIACERE DELLA PITTURA” laboratori con colori acrilici per adulti (cicli da 4 laboratori)
dal 1° ottobre dalle 14.30 alle 16.30 con Massimiliano Rusconi, pittore
E’ previsto un primo ciclo di 4 incontri a cui potranno seguire cicli successivi della stessa durata per chi vorrà proseguire.
Una serie di incontri per principianti che intendono avvicinarsi alla pittura e al piacere di dipingere insieme. Durante gli incontri si realizzeranno dipinti dal vivo a partire dall’osservazione di composizioni di fiori, frutta e ortaggi. I partecipanti saranno da subito messi all’azione con colori e pennelli, potendo sperimentare il piacere di dipingere in maniera semplice, familiarizzando con gli strumenti, con la tecnica ad acrilico e con le prime strategie per comporre un quadro.
I partecipanti dovranno comporre un kit da pittura da poter portare con sé. Comprende: Maimeri acrilico tubetti da 200ml colori: bianco, nero, giallo primario, rosso magenta, blu ciano / Pennelli sintetici Da Vinci misure 2, 4, 8, 12 / Album Fabriano acrilico 30×40 cm, 10 fogli 400 gr/mq. Ricordiamo che il Colorificio De Vanna di Legnano applica il 20% di sconto sui prodotti di Belle Arti ai nostri soci Spazio Ars.
Costo percorso € 85 a ciclo di 4 laboratori.
Per info e prenotazioni: Elisa 339.2039546 (sms o whatsapp)
Domenica
🌱Domenica “PENNELLIAMO?” mattine creative all’ARIA APERTA per famiglie con bambini 2-6 anni
Domenica 2-9-16 e 23 ottobre dalle 10.30 alle 12 con Nicoletta Meloncelli, arteterapista
Immersi nei colori dell’autunno sperimenteremo e giocheremo con materiali naturali ed artistici.
“Pennelliamo?” è un percorso che comprende esperienze sensoriali, grafiche e manipolative. I colori, le forme, i materiali e le informazioni sensoriali, offrono ottime possibilità per generare dei canali di comunicazione “ampi e vivaci” tra bambini e adulti che condividono l’esperienza in laboratorio. Tutti insieme si gioca a “sperimentare”, a creare, a confrontarsi con i limiti, le difficoltà e la ricerca di soluzioni, con le soddisfazioni di una creazione efficace, con i contenuti e le storie che vengono veicolati dalle immagini, a partire dagli scarabocchi in poi. L’arteterapista che conduce i laboratori “si prende cura” della relazione bimbo-adulto, proponendo esperimenti creativi, giochi d’immaginazione e narrazioni che possano essere strumenti utili e divertenti per far crescere insieme grandi e piccoli.
Costo del singolo laboratorio, comprensivo di tutti i materiali, € 12 a famiglia
Per informazioni e prenotazioni: Nicoletta 333.6524558(sms o whatsapp). Posti limitati.
🌱Domenica “DIPINGIAMO!” corso di pittura per ragazzi 8-13 anni (cicli da 4 laboratori)
Tutte le domeniche dalle 10.00 alle 12.00 con Massimiliano Rusconi, pittore
Un incontro settimanale, dedicato a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni, per avvicinarsi con semplicità e leggerezza al mondo della pittura. Tramite l’esperienza pratica guidata i giovani artisti potranno mettersi alla prova imparando le tecniche base per poter rappresentare la realtà e i loro sogni su tela. Un momento di libertà e apprendimento dove disegno e colore saranno i protagonisti indiscussi. Durante gli incontri saranno anche mostrati dipinti di artisti di diversi periodi storici per un confronto condiviso.
E’ previsto un primo ciclo di 4 incontri a cui potranno seguire cicli successivi della stessa durata per chi vorrà proseguire.
I partecipanti dovranno comporre un kit da pittura da poter portare con sé. Comprende: Maimeri acrilico tubetti da 200ml colori: bianco, nero, giallo primario, rosso magenta, blu ciano / Pennelli sintetici Da Vinci misure 2, 4, 8, 12 / Album Fabriano acrilico 30×40 cm, 10 fogli 400 gr/mq. Ricordiamo che il Colorificio De Vanna di Legnano applica il 20% di sconto sui prodotti di Belle Arti ai nostri soci Spazio Ars.
Costo percorso € 85 a ciclo di 4 laboratori.
Per info e prenotazioni: Elisa 339.2039546 (sms o whatsapp)
🌱 L’HABITAT della Creatività – weekend residenziale di Ceramica Raku, kokedama e arteterapia per coltivare il proprio spazio creativo
Da Venerdì 7 a Domenica 9 ottobre nella Casa-Laboratorio Montefiore 66, Recanati (MC, Marche)
Weekend d’Autunno organizzato dalle associazioni “Laboratorio di ceramica Montefiore 66” e “Spazio Ars” di Legnano.
QUANDO? Weekend 7-8-9 OTTOBRE 2022. ARRIVO venerdi 7 dal primo pomeriggio alla Casa-laboratorio oppure per un pic nic sulla spiaggiola di Numana. PARTENZA domenica 9 (entro pomeriggio).
CHI CONDUCE? Enrico Trillini (maestro ceramista), Elisa Zappa (arteterapista, designer, operatore shiatsu) LAPROPOSTA(su per giù…): Venerdi 7 – arrivo, accomodamento nella Casa-Laboratorio, pomeriggio di creazione del proprio KOKEDAMA (la perla di terra e muschio contenente una forma di vita vegetale, es. falangio o spathiphyllum), cena marchigiana e relax Sabato 8 – 9.30-10.00 “risveglio del corpo” con tecniche di stretching dei canali energetici e Qi Gong (partecipazione libera). 10.00-13.00 primo LABORATORIO DI CERAMICA RAKU. Introduzione teorico-pratica all’arte della Ceramica Raku e sperimentazione di ossidi metallici e cristalline colorate con l’accompagnamento dei conduttori. Ad ogni partecipante saranno affidati 3 manufatti in terracotta preparati appositamente per loro e per accogliere le composizioni vegetali costruite il giorno precedente . Pranzo e relax. Nel pomeriggio/sera 2 ESTRAZIONI dei pezzi Raku (cotti in forno ceramico) con il coinvolgimento di tutti i partecipanti e libero LABORATORIO DI MODELLAZIONE DELL’ARGILLA per risalire all’origine di un manufatto in ceramica, prendendo confidenza con la terra, gli strumenti e alcune tecniche di lavorazione. Cena e relax. Domenica 9 – 9.30-10.00 “risveglio del corpo” con tecniche di stretching dei canali energetici e Qi Gong (partecipazione libera) 10.00-12.30 ATELIER di ARTETERAPIA con tecniche miste per riflettere insieme in maniera divertente e creativa sul proprio “HABITAT creativo” a partire dalla propria interiorità fino ai propri spazi fisici. Pranzo, relax e partenze Non è assolutamente richiesta alcuna competenza artistica-artigianale precedente.
PASTI e PERNOTTAMENTO Colazioni, pranzi e cene possono svolgersi nella casa-laboratorio condividendo le spese (cassa comune 10 euro al giorno) e il “lavoro” della cucina (preparare, riordinare, condividere ricette!!) senza costi aggiuntivi. Il pernottamento può svolgersi per chi lo desidera nella casa-laboratorio dove è possibile accogliere fino a 9 persone in stanze da condividere oppure montare una tenda nel giardino (posto per 2 canadesi o igloo di medie dimensioni). Il contributo per l’ospitalità in casa è libero e avviene sotto forma di donazione per rimborso spese (euro 10 al giorno a persona per acqua, luce, gas e piccole manutenzioni). In caso di esaurimento posti in casa, o se preferito dal partecipante, è possibile soggiornare presso altre strutture del territorio.
COME VIAGGIARE? Auto Montefiore è una frazione di Recanati adiacente al piccolo Comune di Montefano, ben segnalato sulle mappe stradali. Noi suggeriamo ai partecipanti di organizzarsi per condividere il viaggio in auto. Elisa può facilitare la comunicazione tra i partecipanti per favorire la formazione di equipaggi di viaggio. Treno Per chi invece arriva in treno la stazione di destinazione principale è quella di Ancona da cui si prosegue con un altro convoglio verso Osimo (Osimo Stazione) dove la conduttrice è a disposizione su richiesta per un passaggio in auto fino alla Casa-Laboratorio.
COSTI? A persona: euro 160 rimborso per tutte le esperienze creative, i materiali necessari e i manufatti da portare via con se’ + 20 euro complessive di fondo cassa per spese alimentari + 20 euro complessive di contributo per le spese di casa (per chi vuole soggiornare lì)
COME PRENOTARE? Per informazioni più dettagliate e prenotazioni scrivere a Elisa Zappa: elisa.spazioars@gmail.com oppure 3392039546 (via sms o whatsapp).
CHI SIAMO? “Laboratorio Montefiore 66” è un’associazione culturale di Recanati (Macerata) attiva nel campo della dell’arte e del suo valore sociale. Il “cuore” della vita associativa è ubicato nelle campagne di Montefiore (Recanati), dove sorge la Casa-Laboratorio, con una forte tradizione di lavoro dell’argilla e produzione artigianale di ceramiche e altri manufatti. “Spazio ARS” è un’associazione culturale di Legnano (Milano) che promuove attività dedicate alla ricerca del benessere attraverso l’incontro e la relazione, operando tramite tutte le forme artistiche ed espressive e promuovendo luoghi e occasioni per la fruizione artistica e culturale. Contattateci per ogni richiesta d’informazioni o richiesta particolare
Il nucleo creativo di Spazio Ars
Fernanda Lombardi arte terapeuta Art Therapy Italiana, formatrice “Evolvere”, docente e tutor Scuola di Formazione in Arti Terapie “Sineresi” Lecco, fondatrice Spazio ARS. Elisa Zappa designer laureata presso il Politecnico di Milano, arteterapista formata presso il Centro di Artiterapie di Lecco, Operatore Shiatsu Xin, fondatrice di Spazio Ars Nicoletta Meloncelli laureata in storia e critica dell’arte presso l’Università Statale di Milano, arteterapista formata presso il Centro di Artiterapie di Lecco Davide Scheriani psicologo clinico, counsellor, consulente pedagogico, psicoterapeuta e membro fondatore dell’associazione culturale Spazio Ars.