
Vacanze estive 2018 con i propri figli?
Ecco la nostra NUOVISSIMA proposta ideata per intere famiglie o per singoli genitori con figli: “Settimana dell’ARTE IN FAMIGLIA” nella Casa-Laboratorio Montefiore 66.Una settimana di laboratori d’arte, artigianato, esperienze creative manuali, immersi in un’atmosfera conviviale, comunitaria, immersi nella natura delle campagne marchigiane.
Cos’è la “Settimana dell’ARTE IN FAMIGLIA” ?
Casa-Laboratorio Montefiore 66 è una vecchia casa colonica, avvolta dai campi che ciclicamente sono dorati di grano o brillanti di girasoli, a pochi chilometri dal Comune di Recanati. Da quasi trent’anni la casa è sede di un’associazione culturale che ha sempre valorizzato lo sviluppo delle arti e della creatività e da molto tempo ormai è divenuta un luogo privilegiato per la lavorazione della ceramica. A circa mezz’ora d’auto si raggiungono le spiagge di Numana e Sirolo, proprio dove il monte Conero si tuffa in mare. Altri centri balneari sulle spiagge adriatiche sono ancora più vicini.
Questo è il luogo dove ogni estate dedichiamo un tempo all’incontro armonico con se stessi e con gli altri, riscoprendo modalità nuove e leggere per rigenerare energie mentali e fisiche, emotive e creative. Le esperienze si svolgeranno negli spazi aperti e coperti della Casa-laboratorio, con la facilitazione di Elisa zappa, formata in campo artistico, arte-terapeutico e corporeo, con ampia esperienza nell’ambito della conduzione creativa di gruppi
Quando?
La “Settimana dell’ARTE IN FAMIGLIA” 2018 si svolge da lunedì 2 a venerdì 6 luglio. I giorni di laboratorio sono 5 ma consigliamo a chi viene “da fuori”arrivare domenica 1 e ripartire sabato 7 luglio per godersi tutto con più calma. E’ consigliabile prenotare quanto prima perche’ i posti sono limitati!
Dove?
Montefiore è una frazione del Comune di Recanati, adiacente al Borgo di Montefano, circondata da meravigliose colline coltivate e situata nella provincia di Macerata. A circa mezz’ora d’auto si possono raggiungere le spiagge di Numana, Sirolo e Portonovo ma il centro balneare più vicino è Porto Recanati, a soli 20 minuti d’auto. Per chi desideri fare escursioni tra campagna, montagna, mare e borghi antichi, c’è una scelta davvero molto ampia http://www.rivieradelconero.info/it/scopri-il-conero/
Cosa facciamo?
La giornata “Settimana dell’ARTE IN FAMIGLIA” (su per giù…):
9.30-10.00 stretching dei canali energetici e Qi gong sotto gli alberi per “svegliare il corpo” e allenarci alla flessibilità e storia del “buongiorno per svegliare la mente” (per tutte le età)
10.00-12.30 Laboratorio d’arte e artigianato dedicato allo sviluppo dell’immaginazione e alla scoperta di materiali e tecniche:
LUNEDì: lavorazione dell’argilla per creare PEZZI CERAMICI dedicati alla propria cucina
MARTEDì: lavorazione della lana cardata per creare FELTRO ARTIGIANALE per la coperta più colorata di tutta la casa!
MERCOLEDì: collografia e tecniche di STAMPA con torchio
GIOVEDì: costruzione di un MOSAICO multimaterico (vetro, pietra, legno e materiali misti) da apporre alla porta o al cancello per accogliere chi arriva.
VENERDI’: laboratorio di MATERIALI LIQUIDI per liberare la mente e scoprire un modo per rilassarsi insieme, anche quando non si è più in vacanza…
13.30 PRANZO preparato insieme e riordino della cucina
POMERIGGIO: ciascuno a “spasso in libertà” per godersi il mare, una passeggiata, un riposino, giochi spontanei intorno a casa… LABORATORI liberi: ogni pomeriggio sarà a disposizione un’ “oasi” di materiali accessibili che possono essere gestiti liberamente dalle famiglie, per fare nuovi esperimenti, per terminare un’opera precedente, semplicemente per creare in libertà.
CENA sotto le stelle per chi ne ha voglia!
Pasti e pernottamento?
Colazioni, pranzi e cene possono svolgersi nella casa-laboratorio condividendo le spese (cassa comune es. 50 euro a persona a settimana) e il “lavoro” della cucina (preparare, riordinare, condividere ricette!!) senza costi aggiuntivi.
Nella casa-laboratorio è possibile accogliere solo 5-6 persone suddivise in due stanze oppure montare una tenda nel giardino (1 posto per canadese o igloo piccole-medie dimensioni) o infine prenotare il pernottamento in una delle strutture turistiche locali (B&B, agriturismo, stanze in affitto). In quest’ultimo caso possiamo offrire dei suggerimenti. Il contributo per l’ospitalità nella casa-laboratorio è libero e avviene sotto forma di donazione per rimborso spese (abbiamo calcolato euro 10 a persona per acqua, luce, gas e piccole manutenzioni).
Costi?
Per la settimana di laboratori è richiesto un contributo di euro 150 a persona comprendenti tutti i materiali artistici e artigianali messi a disposizione e le cotture dei manufatti ceramici realizzati.
Per info aggiuntive e prenotazioni: 3392039546 Elisa Zappa o elisa.spazioars@gmail.com
Grazie!

