Spazio ARS

Arte alla ricerca del Sè

Archivio per il tag “gruppo”

Pittura Open Day @spazioars

🌱 PITTURA OPEN DAY allo Spazio Ars
SABATO 24 settembre ore 10-12 (ingresso libero e gratuito (é sempre gradita una conferma).
Massimiliano Rusconi presenta i suoi corsi per adulti e ragazzi:
🌱“DIPINGIAMO! !”
🌱“IL PIACERE DELLA PITTURA”

Il pittore farà una dimostrazione pratica del suo modo di dipingere e sarà a disposizione per offrire informazioni e rispondere a curiosità.

Ingresso libero e gratuito (gradita conferma al 3392039546)

Quali corsi verranno presentati?


🌱“IL PIACERE DELLA PITTURA” laboratori con colori acrilici per adulti (cicli da 4 laboratori ripetibili). Da SABATO 1° ottobre dalle 14.30 alle 16.30 con Massimiliano Rusconi

Una serie di incontri per principianti che intendono avvicinarsi alla pittura e al piacere di
dipingere insieme. Durante gli incontri si realizzeranno dipinti dal vivo a partire dall’osservazione di
composizioni di fiori, frutta e ortaggi. I partecipanti saranno da subito messi all’azione con
colori e pennelli, potendo sperimentare il piacere di dipingere in maniera semplice, familiarizzando con gli strumenti,  con la tecnica ad acrilico e con le prime strategie per comporre un quadro.

🌱 “DIPINGIAMO!” corso di pittura per ragazzi 8-13 anni (cicli da 4 laboratori). Tutte le DOMENICHE dalle 10.00 alle 12.00 con Massimiliano Rusconi

Un incontro settimanale, dedicato a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni, per avvicinarsi con semplicità e leggerezza al mondo della pittura. Tramite l’esperienza pratica guidata i giovani artisti potranno mettersi alla prova imparando le tecniche base per poter rappresentare la realtà e i loro sogni su tela. Un momento di libertà e apprendimento dove disegno e colore saranno i protagonisti indiscussi. Durante gli incontri saranno anche mostrati dipinti di artisti di diversi periodi storici per un confronto condiviso.

PER TUTTI I CORSI DI PITTURA:

🌱 i partecipanti dovranno comporre un kit da pittura da poter portare con sé.

Maimeri acrilico tubetti da 200ml colori: bianco, nero, giallo primario, rosso magenta, blu
ciano / Pennelli sintetici Da Vinci misure 2, 4, 8, 12 / Album Fabriano acrilico 30×40 cm, 10 fogli 400 gr/mq. Ricordiamo che il Colorificio De Vanna di Legnano applica il 20% di sconto sui prodotti di Belle Arti ai nostri soci Spazio Ars.

🌱 il costo di ogni percorso é di 85 a ciclo di 4 laboratori.

“Settembre dell’Arte” settimana di laboratori per ragazzi

 

IMG_20180817_132233Da lunedi 3 a venerdi 7: una “Settimana dell’Arte” settembrina per divertirsi usando creatività ed immaginazione!

Vedi il nostro mini-video promo tra gli EVENTI sulla pagina @spazioars.it di Facebook.

Per chi?
I laboratori sono dedicati ad un massimo di 15 partecipanti tra i 5 e i 15 anni accompagnati nelle esperienze da esperti in campo artistico, artigianale, arteterapeutico, creativo ed educativo.

Cosa si fa?
Le attività sono dedicate a sviluppare immaginazione e creatività con lavori grafici, pittorici di invenzione e costruzione utilizzando molteplici tecniche e strumenti artistici e artigianali.
Il programma dettagliato viene fornito alle famiglie dei partecipanti ad inizio settimana e viene realizzato “su misura”, per costituire ogni volta un’esperienza nuova.

Quando?
SETTEMBRE da lunedì 3 a venerdì 7.
Apertura dalle ore 8.30 alle 17.30. In generale: 8.30-9.00 accoglienza con angolo “soft” allestito con libri d’illustrazione / 9.00-12.30 laboratori d’arte ed esperienze, intervallati da piccola merenda / 12.30-14.30 pranzo al sacco e relax con musica, video proiezioni, libero atelier/ 15-17.30 laboratori ed esperienze, giochi per lo sviluppo della creatività e riordino.

Dove?
La sede delle “Settimane dell’Arte” è l’atelier di Spazio Ars in via Madonnina del Grappa 46 a Legnano (MI). Da lì il gruppo si muoverà, secondo il programma settimanale, per raggiungere parchi, biblioteca e sedi di altre associazioni per svolgere attività particolari. Gli spostamenti avverranno a piedi o con mezzi pubblici.

Costi?
Costo 1 settimana: euro 150. RIDUZIONI: per chi ha già partecipato ad una settimana dell’arte nell’estate 2018 il costo viene ridotto ad euro 75,00. In caso di fratelli e sorelle partecipanti, solo uno di essi pagherà la quota intera, mentre verrà dimezzata agli altri.

I costi comprendono: lavoro di operatori qualificati, utilizzo degli spazi attrezzati, l’intera fornitura di materiali artistici utile durante tutta la settimana, eventuali biglietti per bus, 1 merenda giornaliera. Il pranzo viene invece preparato dai genitori.

Per prenotare e iscriversi?
Contattateci per per verificare la disponibilità, per prenotare o per chiedere qualsiasi informazione.
Info Elisa 339.2039546 (via sms o whatsapp)

https://spazioars.wordpress.com/ informa@spazioars.it

“Settimane dell’ARTE IN FAMIGLIA” nelle Marche

primasett-vol

Vacanze estive 2018 con i propri figli?

Ecco la nostra NUOVISSIMA proposta ideata per intere famiglie o per singoli genitori con figli: “Settimana dell’ARTE IN FAMIGLIA” nella Casa-Laboratorio Montefiore 66.Una settimana di laboratori d’arte, artigianato, esperienze creative manuali, immersi in un’atmosfera conviviale, comunitaria, immersi nella natura delle campagne marchigiane.

Cos’è la “Settimana dell’ARTE IN FAMIGLIA” ?

Casa-Laboratorio Montefiore 66 è una vecchia casa colonica, avvolta dai campi che ciclicamente sono dorati di grano o brillanti di girasoli, a pochi chilometri dal Comune di Recanati. Da quasi trent’anni la casa è sede di un’associazione culturale che ha sempre valorizzato lo sviluppo delle arti e della creatività e da molto tempo ormai è divenuta un luogo privilegiato per la lavorazione della ceramica. A circa mezz’ora d’auto si raggiungono le spiagge di Numana e Sirolo, proprio dove il monte Conero si tuffa in mare. Altri centri balneari sulle spiagge adriatiche sono ancora più vicini.
Questo è il luogo dove ogni estate dedichiamo un tempo all’incontro armonico con se stessi e con gli altri, riscoprendo modalità nuove e leggere per rigenerare energie mentali e fisiche, emotive e creative. Le esperienze si svolgeranno negli spazi aperti e coperti della Casa-laboratorio, con la facilitazione di Elisa zappa, formata in campo artistico, arte-terapeutico e corporeo, con ampia esperienza nell’ambito della conduzione creativa di gruppi

Quando?

La “Settimana dell’ARTE IN FAMIGLIA” 2018 si svolge da lunedì 2 a venerdì 6 luglio. I giorni di laboratorio sono 5 ma consigliamo a chi viene “da fuori”arrivare domenica 1 e ripartire sabato 7 luglio per godersi tutto con più calma. E’ consigliabile prenotare quanto prima perche’ i posti sono limitati!

Dove?

Montefiore è una frazione del Comune di Recanati, adiacente al Borgo di Montefano, circondata da meravigliose colline coltivate e situata nella provincia di Macerata. A circa mezz’ora d’auto si possono raggiungere le spiagge di Numana, Sirolo e Portonovo ma il centro balneare più vicino è Porto Recanati, a soli 20 minuti d’auto. Per chi desideri fare escursioni tra campagna, montagna, mare e borghi antichi, c’è una scelta davvero molto ampia http://www.rivieradelconero.info/it/scopri-il-conero/

Cosa facciamo?

La giornata “Settimana dell’ARTE IN FAMIGLIA” (su per giù…):
9.30-10.00 stretching dei canali energetici e Qi gong sotto gli alberi per “svegliare il corpo” e allenarci alla flessibilità e storia del “buongiorno per svegliare la mente” (per tutte le età)
10.00-12.30 Laboratorio d’arte e artigianato dedicato allo sviluppo dell’immaginazione e alla scoperta di materiali e tecniche:
LUNEDì: lavorazione dell’argilla per creare PEZZI CERAMICI dedicati alla propria cucina
MARTEDì: lavorazione della lana cardata per creare FELTRO ARTIGIANALE per la coperta più colorata di tutta la casa!
MERCOLEDì: collografia e tecniche di STAMPA con torchio
GIOVEDì: costruzione di un MOSAICO multimaterico (vetro, pietra, legno e materiali misti) da apporre alla porta o al cancello per accogliere chi arriva.
VENERDI’: laboratorio di MATERIALI LIQUIDI per liberare la mente e scoprire un modo per rilassarsi insieme, anche quando non si è più in vacanza…
13.30 PRANZO preparato insieme e riordino della cucina
POMERIGGIO: ciascuno a “spasso in libertà” per godersi il mare, una passeggiata, un riposino, giochi spontanei intorno a casa… LABORATORI liberi: ogni pomeriggio sarà a disposizione un’ “oasi” di materiali accessibili che possono essere gestiti liberamente dalle famiglie, per fare nuovi esperimenti, per terminare un’opera precedente, semplicemente per creare in libertà.
CENA sotto le stelle per chi ne ha voglia!

Pasti e pernottamento?

Colazioni, pranzi e cene possono svolgersi nella casa-laboratorio condividendo le spese (cassa comune es. 50 euro a persona a settimana) e il “lavoro” della cucina (preparare, riordinare, condividere ricette!!) senza costi aggiuntivi.
Nella casa-laboratorio è possibile accogliere solo 5-6 persone suddivise in due stanze oppure montare una tenda nel giardino (1 posto per canadese o igloo piccole-medie dimensioni) o infine prenotare il pernottamento in una delle strutture turistiche locali (B&B, agriturismo, stanze in affitto). In quest’ultimo caso possiamo offrire dei suggerimenti. Il contributo per l’ospitalità nella casa-laboratorio è libero e avviene sotto forma di donazione per rimborso spese (abbiamo calcolato euro 10 a persona per acqua, luce, gas e piccole manutenzioni).

Costi?

Per la settimana di laboratori è richiesto un contributo di euro 150 a persona comprendenti tutti i materiali artistici e artigianali messi a disposizione e le cotture dei manufatti ceramici realizzati.
Per info aggiuntive e prenotazioni: 3392039546 Elisa Zappa o elisa.spazioars@gmail.com
Grazie!

primasett2

settimana

 

Arteterapia per vivere meglio!

AT-web

* ARTETERAPIA PER IL BENESSERE per gruppi adulti

OGNI martedì dalle 20.30 alle 22.30

Incontri di arteterapia in gruppo rivolti ad adulti “curiosi” durante l’intero anno. Partendo da uno stimolo tematico o da una tecnica artistica, l’arteterapeuta accompagna ogni partecipante nella propria individuale ricerca di uno stile espressivo. Il contesto di gruppo nutre e contiene l’espressione del singolo, creando un’inedita e sorprendente energia collettiva. Primo incontro di prova gratuito.  Costo a persona comprese opere prodotte e materiali euro 25,00 per ogni incontro + tesseramento 2018.  Per informazioni e iscrizione: 3398140084 Fernanda Lombardi  (anche sms e whatsapp)  informa@spazioars.it

* ARTETERAPIA IN GRAVIDANZA gruppo mamme

Lunedì 7, 14, 21, 28 maggio dalle 10.15 alle 12.15

Questo percorso di arteterapia si rivolge a tutte le donne in “attesa”, dal primo al nono mese per favorire il contatto con l’immagine di Sé in trasformazione (l’“interno” e l'”esterno”), con i pensieri, le paure, le aspettative, gli interrogativi e le emozioni che abitano le madri. Lo spazio di Arteterapia è anche un tempo intimo e contemporaneamente conviviale per comunicare e condividere esperienze e “saperi” con altre donne e farsi un “dono” in un periodo unico della vita!

Ogni ciclo è composto da 4 laboratori a cadenza settimanale per le mamme e possibilità di organizzare 1 laboratorio “su misura” coinvolgendo i papà.

Contributo euro 100 con tutti i materiali compresi + tesseramento 2018. Per info e prenotazioni: Elisa Zappa 3392039546 (via sms o whatsapp) o informa@spazioars.it

* ARTETERAPIA PER IL BENESSERE individuale (per tutte le età)

Ogni percorso di Arteterapia rappresenta “un pezzo unico”, differente per ogni persona, che nasce da un processo creativo finalizzato a trovare modalità per “vivere bene”, prendendosi cura di sé attraverso il disegno, la pittura, la scultura e altre tecniche creative. E’ possibile ricevere informazioni o prendere appuntamenti: Fernanda Lombardi 3398140084 e Elisa Zappa 3392039546 o informa@spazioars.it

13 / 09 / 2015 – La cura dell’ora. Una nuova proposta per “ricominciare” con entusiasmo ed energia.

La cura dell'ora

Se vuoi veramente fare qualcosa, troverai il modo.
Se non vuoi, troverai una scusa.

Jim Rohn, speaker radiofonico e life coach.


Oggi ci curiamo tantissimo del nostro tempo, così tanto che sembra di non averne mai abbastanza.Ma qual è il NOSTRO tempo? Quando ci impossessiamo veramente del presente e di tutte le sue potenzialità?

Cos’è la “cura dell’ora”? La preoccupazione per il futuro? Aveva ragione il Bianconiglio ad essere “sempre in ritardo”? Oppure è forse una forma di ripianto per il passato… Per le occasioni perdute, i torti subiti e non adeguatamente compensati?

“Ora” è semplicemente… adesso. Cosa stai facendo, pensando, sentendo… PROPRIO ORA?

Quante volte hai sbirciato il cellulare nell’ultima ora (per controllare l’orario, i social network, il meteo, le amicizie)? Per quanto tempo in questi sessanta minuti hai pensato al lavoro, ai problemi di famiglia, al denaro, alle piccole e grandi incombenze del quotidiano? A pensarci sembra incredibile, non è vero? … Forse meglio NON pensarci… Oppure ci si potrebbe pensare in modo DIVERSO

Davide Scheriani (psicologo, counsellor, consulente psicopedagogico, co-fondatore di SpazioArs) ti propone di dedicare un’ORA (o poco più…) alla cura di te stesso.
Un momento di attenzione al presente, alle possibilità, al tuo corpo e ai tuoi desideri. Per ri-cominciare serenamente, dopo queste vacanze appena trascorse.
Un nuovo inizio che ti permetta di andare incontro ad un autunno centrato sul presente e sul benessere.

Come dici?

Sarebbe bello… ma non hai tempo?

Rileggi la citazione all’inizio di questa presentazione.

…Ti aspettiamo!


L’incontro si terrà presso la sede dell’Associazione Culturale SpazioArs,
in via Madonnina del Grappa 46, a Legnano.

Verranno utilizzate attivazioni psicomotorie, attività di scrittura e narrazione, visione di contributi video e tecniche di empowerment personale.

Quota di partecipazione: GRATUITO. Posti limitati.
Prenotazioni al num. 3392039546 o alla mail informa@spazioars.it

16 Giugno 2015 – Più di quello che vedi. Aperitivo creativo sulla bellezza, sensualità e cura di sè.

16 giugno 2015

Chi mi ama ha qualcosa che non va.

Poichè stiamo parlando dell’amore, è opportuno fare una considerazione. Dostoevskij faceva notare che la parola biblica: ‘Ama il prossimo tuo come te stesso’ va intesa all’inverso, cioè nel senso che si può amare il prossimo solo se si ama prima sè stessi.

Essere amati è sempre qualcosa di misterioso.

Nel migliore dei casi l’altro non sa dirvi nulla; nel peggiore dei casi presenta come motivo ciò che non avete mai considerato come la vostra più affascinante qualità.
Per esempio, la voglia che avete sulla spalla sinistra”.

tratto da: “Istruzioni per rendersi infelici”, di Paul Watzlawick.

Per il ciclo di incontri “Donnall’Opera”, l’associazione culturale SpazioArs propone un “aperitivo lungo” irriverente e giocoso, ispirato e dedicato alla femminilità e alle misteriose e meravigliose declinazioni del “sentirsi bene con sè stesse“.
Martedì 16 giugno 2015, alle ore 19.00 lo spazio/atelier di via Madonnina del Grappa 46 a Legnano darà il benvenuto a tutte le donne che desiderino lasciarsi coinvolgere e stuzzicare da un piccolo aperitivo con rinfresco, seguito da una conversazione di gruppo sui temi dell’immagine di sè, dell’autostima personale, della sensualità e delle emozioni. Alla ricerca di idee e suggestioni per guardare alla propria quotidianità sotto una luce diversa, ad una femminilità che dialoga e sopravvive ai clichè mediatici e sociali, alle eredità familiari, alle “istruzioni per rendersi infelici”.
Una proposta nuova e imprevedibile per tutte coloro che abbiano voglia, curiosità o bisogno di riconoscere la propria bellezza.

Verranno utilizzate attivazioni psicomotorie, attività di scrittura e narrazione, visione di contributi video e tecniche di empowerment personale.

Al gruppo parteciperà Davide Scheriani, psicologo, counsellor, consulente psicopedagogico, co-fondatore di SpazioArs.
Gli incontri si terranno presso la sede dell’Associazione Culturale SpazioArs,in via Madonnina del Grappa 46, a Legnano.
Quota di partecipazione: 10 euro. Posti limitati.
Prenotazioni al num. 3392039546 o alla mail informa@spazioars.it

Navigazione articolo