Spazio ARS

Arte alla ricerca del Sè

Archivio per il tag “psicologia”

Anteprima d’Autunno allo Spazio Ars 🌶️

La pausa estiva ci riporta QUI proprio ORA, pronti per accogliere una nuova stagione di INCONTRI.

In attesa del CALENDARIO d’AUTUNNO 2021 che uscirà
🚩 mercoledì 15 settembre 🚩
vi auguriamo “Buon anno nuovo” e godetevi le attività in anteprima:

🌱ARTETERAPIA IN GRAVIDANZA gruppo mamme (cicli da 5 laboratori)
con Nicoletta Meloncelli o Fanny Lombardi VENERDì’ dal 8 ottobre dalle 10 alle 12

🌱TRAINING AUTOGENO
con la Dott.ssa Laura Bruschetta il LUNEDì ore 20

🌱MERENDA CON L’ARTE laboratorio artistico con arteterapsta per bambini e ragazzi 5-11 anni
con Elisa Zappa da MARTEDI 28 ottobre dalle 17 alle 18.30

🌱SPAZIOMORBIDO per mamme e bimbi 0-9 mesi
con Elisa Zappa MARTEDì dal 2 novembre dalle 10 alle 12

🌱LABORATORIO di CERAMICA gruppo ADULTI
con Elisa Zappa GIOVEDì quindicinale dal 30 settembre ore 21-22.45

🌱LABORATORIO di CERAMICA gruppo RAGAZZI 12-17 anni
con Elisa Zappa quindicinale dal 12 ottobre ore 15-16.30

🌱ARTETERAPIA e PSICOTERAPIA individuale, di coppia, famigliare
dal LUNEDI’ al VENERDI’ su appuntamento con le arteterapiste di Spazio Ars ed il Dott. Davide Scheriani

🌱SHIATSU e ARTE-SHIATSU individuali
con Elisa Zappa su appuntamento

🎨 News

🌱ARTETERAPIA PER IL BENESSERE ON LINE
gruppo adulti
con Fanny Lombardi

🎨 Speciali WEEK END

🌱“Pennelliamo”
domeniche creative per famiglie con bambini 2-6 anni
con Nicoletta Meloncelli DOMENICA 3-10-17 ottobre dalle 10.30 alle 12 all’aria aperta

🌱“L’Arte di Esplorare”
per tutte le età
Esperienze all’aria aperta per adulti e ragazzi alla scoperta della Natura dentro e fuori da Sé
Immersioni creative nell’atmosfera autunnale
con ARTETERAPIA, DRAMMATERAPIA, DANZA-MOVIMENTOTERAPIA,
PSICOMOTRICITA’ e BOTANICA.
SABATO 2-9-16-23 ottobre dalle 14.15 alle 17

❤️ In arrivo sorprese! ❤️
WORK IN PROGRESS…

🚩 Per info SCRIVERE a Elisa 3392039546 (whatsapp o sms)

#laboratori #arte #arteterapia #psicologia #psicoterapia #shiatsu #arteshiatsu #ceramica #atelier #natura #outdoor #outdooreducation #creatività #immaginazione #benessere #tempolibero #autunno2021 #legnano

Inverno 2018: idee, creatività, arte, comunicazione…tutto è possibile!

2018…
E’ possibile:
ognuno può essere artista, artigiano, designer, nella quotidianità, nella propria vita, nella propria casa e regalare qualche “pezzo” di sé al mondo…
noi ci siamo per sostenerti nella tua ricerca: Arte alla Ricerca del Sé (ARS)

Nel 2018 seguici sulla nostra pagina www.facebook.com/spazioars.it/

spazio-genn2018-web

Proposte gennaio e febbraio 2018:

* ”FATTO A MANO”  a Spazio Ars: “LA MIA TAZZA”  laboratorio base di ceramica +  “IL MIO FELTRO” laboratorio base di feltro artigianale (per adulti)

* CORSO SOCIAL MEDIA per professionisti, esercenti, associazioni 

* ARTETERAPIA IN GRAVIDANZA gruppo mamme

* ARTETERAPIA PER IL BENESSERE per gruppi adulti

* MERENDA CON L’ARTE laboratorio bambini e ragazzi da 5 a 15 anni

* ARTETERAPIA PER IL BENESSERE individuale (per tutte le età)

* ARTESHIATSU  * SHIATSU: l’arte di ascoltare le mani 

* SPAZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA, PEDAGOGICA E PSICOTERAPIA

Calendario

* INIZIAMO CON… ”FATTO A MANO” a Spazio Ars
In questo periodo di inizio anno nuovo tra i nostri desideri c’è quello di essere più creativi, di esercitare la nostra mente ad immaginare ed inventare e le nostre mani a imparare a creare “cose” uniche… un genuino e soddisfacente “FATTO A MANO”!
ARGILLA e LANA sono materiali naturali che hanno la virtù di accogliere ogni manipolazione restituendo un’immediata sensazione di contatto vitale con gli elementi primordiali: uno scambio di movimenti ed energia tra mani e materiali naturali. In quest’ottica di sperimentazione, gioia e gioco proponiamo: 

“LA MIA TAZZA”  laboratorio base di ceramica (per adulti)
1° lab GIOVEDì 18 gennaio dalle 21 alle 22.30 Prendiamo confidenza con l’argilla e sperimentiamo un paio di tecniche di maipolazione con cui realizzeremo una coppia di tazze di ceramica
2° lab GIOVEDì 1 febbraio dalle 21 alle 22.30 Impareremo a distinguere alcune tipologie di colori per la pittura ceramica e ne utilizzeremo alcuni per dipingere la coppia di tazze precedentemente realizzate. A questo punto potremo affidare le tazze alla seconda cottura in forno ceramico. Il laboratorio è adatto aanche ad adulti che non abbiano nessuna esperienza di lavoro della ceramica. Il contributo è di euro 40 (comprensivo di materiali e cotture)
“IL MIO FELTRO” laboratorio base di creazione di feltro artigianale (per adulti)
GIOVEDì 15 febbraio dalle 21 alle 22.30 Il feltro è un materiale resistente e molto versatile utilizzabile nel campo degli accessori e dell’abbigliamento. Solitamente viene acquistato dopo una lavorazione industriale ma nel nostro laboratorio lo realizzeremo con le nostre mani a partire da ciuffi di lana cardata dai colori naturali (pecora bianca, pecora nera…) e dalle tinte brillanti. Il laboratorio è adatto anche ad adulti che non abbiano nessuna esperienza con il feltro. Il contributo è di euro 20 (comprensivo di materiali). 

Informazioni e prenotazioni per i laboratori “LA MIA TAZZA” e “IL MIO FELTRO”: Elisa Zappa 339.2039546 (anche via sms o whatsapp) o informa@spazioars.it

* CORSO SOCIAL MEDIA Comunicare meglio on line per professionisti, esercenti, associazioni 

LUNEDì 29 gennaio, 5-12-19-26 febbraio dalle 21.00 alle 22.30
Durante questo corso scopriremo quali sono i principali Social Media e come possono essere dei preziosi alleati per promuovere la nostra attività, le nostre passioni, le nostre idee. Che tu sia un libero professionista, che tu abbia un negozio o un centro estetico, i Social Media possono aiutarti a rendere più visibili le tue proposte. Farsi conoscere on line oltre che off line è molto importante oggigiorno ma è altrettanto fondamentale sapere come farlo per fornire un’immagine il più possibile coerente con quello che realmente sei. Durante il corso parleremo di come usare i principali Social Media senza lasciarsene travolgere e sfruttando tutto il loro potenziale. Si tratta di un corso pratico. Cosa sono i Social Media? A cosa servono? Quali sono i principali? Come usarli? Quali le app utili a realizzare semplici grafiche, slideshow e video destinati ai social media? Come programmare un calendario editoriale? E’ consigliato portare il proprio Personal Computer e Smartphone per poter lavorare direttamente sui social o consultare in tempo reale le app e i programmi di cui si parlerà a lezione. Gruppo max 9 partecipanti su iscrizione entro lunedì 22 gennaio: informa@spazioars.it o 3392039546 (via sms o whatsapp). Contributo euro 80 + tesseramento 2018. 
Docente: Tatiana Berlaffa Blogger, Social Media Manager, Content Editor. Formatrice e diplomata MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction). Laureata in Lingue Straniere, appassionata di scrittura e comunicazione. Ha frequentato il Progetto Digital School Mondadori in Social Media Management. Su diversi magazine e siti on line scrive di tematiche legate al benessere. Il suo blog è greenteaforbreakfast.com

* ARTETERAPIA IN GRAVIDANZA gruppo mamme
LUNEDì 29 gennaio, 5-12-19 febbraio (cicli da 4 incontri)
La forza di gravità ci tiene con i piedi piantati sulla terra, la forza di “gravi-danza” ci fa compiere voli emotivi, acrobazie interiori, ci porta con cuore, mente, spirito e corpo in spazi e tempi nuovi e imprevedibili: una vera e propria “danza interiore”. Questo percorso di arteterapia si rivolge a tutte le donne in “attesa”, dal primo al nono mese per favorire il contatto con l’immagine di Sé in trasformazione (l’ “interno” e l’ “esterno”), con i pensieri, le paure, le aspettative, gli interrogativi e le emozioni che abitano le madri. Lo spazio di Arteterapia è anche un tempo intimo e contemporaneamente conviviale per comunicare e condividere esperienze e “saperi” con altre donne e farsi un “dono” in un periodo unico della vita!
Ogni ciclo è composto da 4 laboratori a cadenza settimanale per le mamme e possibilità di organizzare 1 laboratorio “su misura” coinvolgendo i papà!
Contributo euro 100 con tutti i materiali compresi + tesseramento 2018. Per info e prenotazioni: Elisa Zappa 3392039546 (anche via sms o whatsapp) o informa@spazioars.it

* ARTETERAPIA PER IL BENESSERE per gruppi adulti
OGNI MARTEDì dalle 20.30 alle 22.30
Incontri di arteterapia in gruppo rivolti ad adulti “curiosi” durante l’intero anno. Partendo da uno stimolo tematico o da una tecnica artistica, l’arteterapeuta accompagna ogni partecipante nella propria individuale ricerca di uno stile espressivo. Il contesto di gruppo nutre e contiene l’espressione del singolo, creando un’inedita e sorprendente energia collettiva fruibile da ciascuno.
Primo incontro di prova gratuito.  Costo a persona comprese opere prodotte e materiali euro 25,00 per ogni incontro + tesseramento 2018.  Per informazioni e iscrizione:  3398140084 Fernanda Lombardi  (anche sms e whatsapp)  informa@spazioars.it

* MERENDA CON L’ARTE laboratorio bambini e ragazzi da 5 a 15 anni
OGNI MARTEDì dalle 17 alle 18.30 (cicli da 4 incontri)
Per “rilassarsi” e fare il pieno di energie, si fa merenda insieme, successivamente si avvia l’esperienza in laboratorio. Ogni incontro è dedicato a sperimentare tecniche pittoriche e i linguaggi espressivi per comunicare con le immagini. I laboratori si svolgono con la conduzione di operatori formati nel campo delle artiterapie che accompagnano ogni partecipante al potenziamento delle proprie risorse grazie alle possibilità offerte dal linguaggio artistico e dal processo creativo, fatti di gioco, sperimentazione di materiali e soprattutto di connessione tra “pensare”, “sentire” e “fare”.
Contributo 4 laboratori: euro 50 con materiali artistici e merenda compresi. Riduzioni per fratelli che partecipano insieme! Per informazioni e prenotazioni: 339.2039546 Elisa Zappa (anche via sms o whatsapp) o informa@spazioars.it

Eventi Speciali…

* “Letture e convivialità nelle STANZE CHE SI RACCONTANO”
DOMENICA 21 GENNAIO dalle 16.30 alle 18.30
Parole e musica per le narratrici del laboratorio di scrittura autobiografica condotto da Maria Rosaria Memoli
* “10°  Compleanno di Spazio Ars”
SABATO 3 e DOMENICA 4 febbraio un weekend di doni, sorprese, incontri divertenti… a breve news ed invito!

…e come sempre a Spazio Ars…

* ARTETERAPIA PER IL BENESSERE individuale (per tutte le età)
L’Arteterapia si svolge in laboratorio, è adatta a differenti fasi della vita, si può praticare ad ogni età e può essere vissuta come un’esperienza di promozione del benessere ma può essere anche uno strumento utile in periodi di disagio o in situazioni che necessitano un sostegno alle risorse psico-emotive e di auto-cura della persona. Ogni percorso di Arteterapia rappresenta “un pezzo unico”, differente per ogni persona, che nasce da un processo creativo finalizzato a trovare modalità per “vivere bene”, prendendosi cura di sé. L’Arteterapia attraverso canali di comunicazione quali il disegno, la pittura, la scultura e altre tecniche creative, facilita l’esplorazione della propria immaginazione, della propria sfera emotiva e della propria storia, alla ricerca delle risorse personali da riconoscere e valorizzare. L’arteterapeuta sostiene e fornisce gli strumenti per affrontare quest’esperienza e si pone come facilitatore di questo processo perchè possa essere più “fluido” e piacevole nel suo svolgimento.
E’ possibile ricevere informazioni o prendere appuntamenti: Fernanda Lombardi 3398140084 e Elisa Zappa 3392039546 o informa@spazioars.it
* ARTESHIATSU (per ragazzi e adulti su appuntamento)
Massaggi e libero fluire dell’immaginazione sono tra le più “antiche vie” per la ricerca della salute psico-fisica. “ArteShiatsu” è un’innovativa modalità di “fusione” tra lavoro corporeo e processo immaginativo-creativo ideata e sperimentata da Spazio Ars. Una sinergia tra Shiatsu e Arteterapia: un’esperienza di “collegamento e completamento” tra sfera corporea e sfera emotiva finalizzata a trovare nuovi modi per “dialogare e collaborare con se stessi” e sentirsi bene. La durata di un incontro personalizzato è di circa un’ora e un quarto; il trattamento shiatsu si fruisce indossando abiti comodi.
Primo incontro di prova gratuito. Costo di una seduta individuale: euro 35,00. Per informazioni e prenotazione sedute: Elisa Zappa 3392039546 (anche sms e whatsapp) o informa@spazioars.it
* SHIATSU: l’arte di ascoltare le mani (per ragazzi e adulti su appuntamento)
Lo Shiatsu è una tecnica di ricerca del benessere a mediazione corporea che origina dalla tradizione medico-filosofica cinese e che si è successivamente sviluppata in Giappone. Come altre pratiche di origine orientale è sostanzialmente finalizzato a favorire il libero fluire del Qi, dell’Energia Vitale di ogni individuo. Attraverso lo Shiatsu possiamo aiutare la persona che si affida a noi a muovere nuovamente l’energia bloccata o stagnante perché riacquisti il suo corso naturale. Consiste in un percorso di pressioni perpendicolari, mantenute e costanti, esercitate dal terapista con il pollice, le dita, il palmo, il dorso della mano, il gomito… lungo i tracciati dei canali energetici (o meridiani). Il trattamento avviene su materassi a terra, indossando abiti comodi. La durata di un trattamento personalizzato è di circa un’ora.
Primo incontro di prova gratuito. Costo di una seduta individuale: euro 35,00. Per informazioni e prenotazione sedute: Elisa Zappa 3392039546 (anche sms e whatsapp) o informa@spazioars.it
* SPAZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA, PEDAGOGICA E PSICOTERAPIA
con il Dott. Davide Scheriani su appuntamento
Il Dott. Davide Scheriani riceve tutti coloro desiderino intraprendere un percorso orientato al benessere e all’equilibrio psico-emotivo. Favorendo una presa di contatto con la complessità del proprio Sé, si costruisce un senso di rispetto anche del proprio disagio, scoprendone quei significati più proficui per inaugurare una fase di cambiamento. Il servizio è dedicato ad adulti e minori e contempla la possibilità di accogliere anche famiglie, coppie ed équipe, cioè tutte quelle realtà che siano alla ricerca di nuovi “orizzonti” per una migliore qualità della vita. Lo studio è collocato all’interno di Spazio ARS, in un ambiente accogliente, informale e riservato.
Per informazioni o per fissare un appuntamento: 339.5828866

I CONDUTTORI DI SPAZIO ARS
Fernanda Lombardi arte terapeuta Art Therapy Italiana, formatrice “Evolvere”, docente e tutor Scuola di Formazione in Arti Terapie “Sineresi” Lecco, fondatrice Spazio ARS.
Elisa Zappa designer laureata presso il Politecnico di Milano, arteterapista formata presso il Centro di Artiterapie di Lecco, Operatore Shiatsu Xin, fondatrice di Spazio Ars
Nicoletta Meloncelli storica dell’arte, arteterapista formata presso il Centro di Artiterapie di Lecco, presidente Spazio Ars
Davide Scheriani psicologo clinico, counsellor, consulente pedagogico, psicoterapeuta e membro fondatore dell’associazione culturale Spazio Ars.
Maria Rosaria Memoli cultore della scrittura di sé, esperta in Metodologie autobiografiche, diplomata LUA

Ricordiamo che per aderire ai percorsi è richiesto tesseramento 2018 all’associazione culturale Spazio Ars: euro 20,00 comprensivi di “BUONO OMAGGIO” per un Laboratorio di Arteterapia di gruppo o seduta di Shiatsu da fruire nel corso di un anno.
Grazie per l’Attenzione! L’équipe di Spazio ARS

13 / 09 / 2015 – La cura dell’ora. Una nuova proposta per “ricominciare” con entusiasmo ed energia.

La cura dell'ora

Se vuoi veramente fare qualcosa, troverai il modo.
Se non vuoi, troverai una scusa.

Jim Rohn, speaker radiofonico e life coach.


Oggi ci curiamo tantissimo del nostro tempo, così tanto che sembra di non averne mai abbastanza.Ma qual è il NOSTRO tempo? Quando ci impossessiamo veramente del presente e di tutte le sue potenzialità?

Cos’è la “cura dell’ora”? La preoccupazione per il futuro? Aveva ragione il Bianconiglio ad essere “sempre in ritardo”? Oppure è forse una forma di ripianto per il passato… Per le occasioni perdute, i torti subiti e non adeguatamente compensati?

“Ora” è semplicemente… adesso. Cosa stai facendo, pensando, sentendo… PROPRIO ORA?

Quante volte hai sbirciato il cellulare nell’ultima ora (per controllare l’orario, i social network, il meteo, le amicizie)? Per quanto tempo in questi sessanta minuti hai pensato al lavoro, ai problemi di famiglia, al denaro, alle piccole e grandi incombenze del quotidiano? A pensarci sembra incredibile, non è vero? … Forse meglio NON pensarci… Oppure ci si potrebbe pensare in modo DIVERSO

Davide Scheriani (psicologo, counsellor, consulente psicopedagogico, co-fondatore di SpazioArs) ti propone di dedicare un’ORA (o poco più…) alla cura di te stesso.
Un momento di attenzione al presente, alle possibilità, al tuo corpo e ai tuoi desideri. Per ri-cominciare serenamente, dopo queste vacanze appena trascorse.
Un nuovo inizio che ti permetta di andare incontro ad un autunno centrato sul presente e sul benessere.

Come dici?

Sarebbe bello… ma non hai tempo?

Rileggi la citazione all’inizio di questa presentazione.

…Ti aspettiamo!


L’incontro si terrà presso la sede dell’Associazione Culturale SpazioArs,
in via Madonnina del Grappa 46, a Legnano.

Verranno utilizzate attivazioni psicomotorie, attività di scrittura e narrazione, visione di contributi video e tecniche di empowerment personale.

Quota di partecipazione: GRATUITO. Posti limitati.
Prenotazioni al num. 3392039546 o alla mail informa@spazioars.it

16 Giugno 2015 – Più di quello che vedi. Aperitivo creativo sulla bellezza, sensualità e cura di sè.

16 giugno 2015

Chi mi ama ha qualcosa che non va.

Poichè stiamo parlando dell’amore, è opportuno fare una considerazione. Dostoevskij faceva notare che la parola biblica: ‘Ama il prossimo tuo come te stesso’ va intesa all’inverso, cioè nel senso che si può amare il prossimo solo se si ama prima sè stessi.

Essere amati è sempre qualcosa di misterioso.

Nel migliore dei casi l’altro non sa dirvi nulla; nel peggiore dei casi presenta come motivo ciò che non avete mai considerato come la vostra più affascinante qualità.
Per esempio, la voglia che avete sulla spalla sinistra”.

tratto da: “Istruzioni per rendersi infelici”, di Paul Watzlawick.

Per il ciclo di incontri “Donnall’Opera”, l’associazione culturale SpazioArs propone un “aperitivo lungo” irriverente e giocoso, ispirato e dedicato alla femminilità e alle misteriose e meravigliose declinazioni del “sentirsi bene con sè stesse“.
Martedì 16 giugno 2015, alle ore 19.00 lo spazio/atelier di via Madonnina del Grappa 46 a Legnano darà il benvenuto a tutte le donne che desiderino lasciarsi coinvolgere e stuzzicare da un piccolo aperitivo con rinfresco, seguito da una conversazione di gruppo sui temi dell’immagine di sè, dell’autostima personale, della sensualità e delle emozioni. Alla ricerca di idee e suggestioni per guardare alla propria quotidianità sotto una luce diversa, ad una femminilità che dialoga e sopravvive ai clichè mediatici e sociali, alle eredità familiari, alle “istruzioni per rendersi infelici”.
Una proposta nuova e imprevedibile per tutte coloro che abbiano voglia, curiosità o bisogno di riconoscere la propria bellezza.

Verranno utilizzate attivazioni psicomotorie, attività di scrittura e narrazione, visione di contributi video e tecniche di empowerment personale.

Al gruppo parteciperà Davide Scheriani, psicologo, counsellor, consulente psicopedagogico, co-fondatore di SpazioArs.
Gli incontri si terranno presso la sede dell’Associazione Culturale SpazioArs,in via Madonnina del Grappa 46, a Legnano.
Quota di partecipazione: 10 euro. Posti limitati.
Prenotazioni al num. 3392039546 o alla mail informa@spazioars.it

Navigazione articolo