“L’HABITAT della CREATIVITÀ”

weekend residenziale tra Ceramica Raku, kokedama e arteterapia per coltivare il proprio spazio creativo.
Da Venerdì 7 a Domenica OTTOBRE
nella Casa-Laboratorio Montefiore 66, Recanati (MC, Marche)
Weekend d’Autunno organizzato dalle associazioni Laboratorio ceramica Montefiore 66 e Spazio Ars di Legnano
SOLO 9 POSTI. PRENOTAZIONI ENTRO IL 21 SETTEMBRE.
🌱 QUANDO?
Weekend 7-8-9 OTTOBRE 2022.
ARRIVO venerdi 7 dal primo pomeriggio alla Casa-laboratorio oppure per un pic nic sulla spiaggiola di Numana.
PARTENZA domenica 9 (entro pomeriggio).
🌱 CHI CONDUCE?
Enrico Trillini (maestro ceramista)
Elisa Zappa (arteterapista, designer, operatore shiatsu)
🌱 LA PROPOSTA (su per giù…):
VENERDÌ 7
Arrivo, accomodamento nella Casa-Laboratorio, pomeriggio di creazione del proprio KOKEDAMA (la perla di terra e muschio contenente una forma di vita vegetale), cena marchigiana e relax
SABATO 8
9.30-10.00 “risveglio del corpo” con tecniche di stretching dei canali energetici e Qi Gong (partecipazione libera).
10.00-13.00 primo LABORATORIO DI CERAMICA RAKU. Introduzione teorico-pratica all’arte della Ceramica Raku e sperimentazione di ossidi metallici e cristalline colorate con l’accompagnamento dei conduttori. Ad ogni partecipante saranno affidati 3 manufatti in terracotta preparati appositamente per loro e per accogliere le composizioni vegetali costruite il giorno precedente .
Pranzo e relax.
Nel pomeriggio/sera 2 ESTRAZIONI dei pezzi Raku (cotti in forno ceramico) con il coinvolgimento di tutti i partecipanti e libero LABORATORIO DI MODELLAZIONE DELL’ARGILLA per risalire all’origine di un manufatto in ceramica, prendendo confidenza con la terra, gli strumenti e alcune tecniche di lavorazione.
Cena e relax.
DOMENICA 9
9.30-10.00 “risveglio del corpo” con tecniche di stretching dei canali energetici e Qi Gong (partecipazione libera)
10.00-12.30 ATELIER di ARTETERAPIA con tecniche miste per riflettere insieme in maniera divertente e immaginativa sul proprio “HABITAT creativo”, come spazio interiore e come spazio fisico della nostra quotidianità. Pranzo, relax e partenze
Non è assolutamente richiesta alcuna competenza artistica-artigianale precedente.
🌱 PASTI e PERNOTTAMENTO
Colazioni, pranzi e cene possono svolgersi nella casa-laboratorio condividendo le spese (cassa comune 10 euro al giorno) e il “lavoro” della cucina (preparare, riordinare, condividere ricette!!) senza costi aggiuntivi.
Il pernottamento può svolgersi per chi lo desidera nella casa-laboratorio dove è possibile accogliere fino a 9 persone in stanze da condividere oppure montare una tenda nel giardino (posto per 2 canadesi o igloo di medie dimensioni). Il contributo per l’ospitalità in casa è libero e avviene sotto forma di donazione per rimborso spese (euro 10 al giorno a persona per acqua, luce, gas e piccole manutenzioni). In caso di esaurimento posti in casa, o se preferito dal partecipante, è possibile soggiornare presso altre strutture del territorio.
🌱 COME VIAGGIARE?
AUTO
Montefiore è una frazione di Recanati adiacente al piccolo Comune di Montefano, ben segnalato sulle mappe stradali. Noi suggeriamo ai partecipanti di organizzarsi per condividere il tempo e le spese di viaggio in auto. Elisa può facilitare la comunicazione tra i partecipanti per favorire la formazione di equipaggi di viaggio.
TRENO
Per chi invece arriva in treno la stazione di destinazione principale è quella di Ancona da cui si prosegue brevemente con un altro convoglio verso Osimo (Osimo Stazione) dove la conduttrice è a disposizione su richiesta per un passaggio in auto fino alla Casa-Laboratorio.
🌱 COSTI?
A persona: euro 160 rimborso per tutte le esperienze creative, i materiali necessari e i manufatti da portare via con se’ + 20 euro complessive di fondo cassa per spese alimentari + 20 euro complessive di contributo per le spese di casa (per chi vuole soggiornare lì).
🌱 COME PRENOTARE?
Per informazioni più dettagliate e prenotazioni scrivere a Elisa Zappa:
elisa.spazioars@gmail.com
oppure
3392039546 (via sms o whatsapp).
🌱CHI SIAMO?
“Laboratorio Montefiore 66”
è un’associazione culturale di Recanati (Macerata) attiva nel campo della dell’arte e del suo valore sociale. Il “cuore” della vita associativa è ubicato nelle campagne di Montefiore (Recanati), dove sorge la Casa-Laboratorio, con una forte tradizione di lavoro dell’argilla e produzione artigianale di ceramiche e altri manufatti.
“Spazio ARS”
è un’associazione culturale di Legnano (Milano) che promuove attività dedicate alla ricerca del benessere attraverso l’incontro e la relazione, operando tramite tutte le forme artistiche ed espressive e promuovendo luoghi e occasioni per la fruizione artistica e culturale.
❤️ Contattateci per ogni richiesta d’informazioni o richiesta particolare. Siamo grati a chi vorrà condividere l’invito!








